• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

esperimento su talea epiphyllum

flowequeen

Aspirante Giardinauta
Ciao mi chiamo flowerqueen e sono nuova di questo forum. Coltivo da un discreto numero di anni orchidee e adesso mi piacerebbe iniziare a collezionare anche gli epiphyllum. Ho comperato vari ibridi radicati, ma anche una talea senza radici ed è proprio di qusta che vorrei parlarvi. E' arrivata oggi e siccome non so da quando è stata fatta ho ideato questa soluzione che vorrei portare avanti per vedere se funziona......
ho preso un bicchiere( non avevo un barattolo a portata di mano) vi ho messo due dita di argilla espansa e un dito d'acqua vi ho poi poggiato sopra le talea e messo intorno alla stessa del polisterolo per sostenerla. tutto questo per evitare marciumi
voi che ne dite?
esperimento1.jpg esperimento.jpg

ho sbagliato a scrivere il nick name come posso modificarlo?
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Polistirolo direi proprio di no perché non fa traspirare. Probabilmente ti confondi con la perlite...
 

flowequeen

Aspirante Giardinauta
Polistirolo direi proprio di no perché non fa traspirare. Probabilmente ti confondi con la perlite...

ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Conosco la perlite perchè la utilizzo qualche volta per le mie orchidee, ma nel caso specifico non avendola in casa ho pensato che il polisterolo essendo un materiale inerte potesse funzionare lo stesso. io lo metto nel composto di coltvazione di alcune orchidee ed è andato sempre tutto bene evidentemente anzi certamente per gli epiphyllum non va bene ancora non li conosco tanto bene e devo imparare tante cose...

grazie ancora
 

njnye

Florello Senior
Mescolato al terriccio non l'ho mai usato, so che alcuni lo usano in fondo al vaso in alternativa o con i cocci per migliorare il drenaggio ma non ho mai provato. Di sicuro lo toglierei in questo caso perché rischia di far marcire la punta. L'epiphyllum comunque radica senza problemi direttamente nel substrato, non vorrei che quell'ambiente fosse eccessivamente umido e ottenessi più danni che altro. Non avendolo mai testato non saprei dirlo con assoluta certezza, di sicuro il polistirolo lo toglierei, soprattutto a pezzi così grossi.
 

reginaldo

Florello Senior
L'Epiphyllum radica facilmente in un terriccio molto poroso direi leggermente umido se il taglio della talea è cicatrizzato, alttrimenti anche secco.
Finchè non da segnali di aver radicato, cresce in altezza e il colore della foglia nuova e di colore verde pallido, non bisogna collocarlo al sole diretto.
 

flowequeen

Aspirante Giardinauta
grazie ad entrambi per i consigli forse è meglio metterla nel substrato come dite voi senza inutili rischi per la talea. l'unica cosa io non so quando il venditore l'abbia fatta, quindi, per sicurezza non l'annaffio per un pò di giorni?

grazie ancora flowerqueen:D
 
Alto