• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esistono dei ricostituenti per Bonsai??

×pubblicità

chiaramella

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Mi dispiace non aver saputo prima di questo forum perchè sicuramente avrei evitato il tentato omicidio della mia Serissa (o almeno credo...)
Quando l'ho comprata, durante una fiera, non mi hanno saputo dire molto quindi ho acquistato un bel libricino che mi ha aiutato nelle prime cure...
Ho notato quindi come le radici del piccolo bonsai uscissero ormai dal vaso e, nonostante il mio "pollice nero", ho deciso di procedere con la sfoltitura delle radici. Ho aperto il mio libro cercando di rendere la selva di radici del mio bonsai più simile possibile all'immagine del libro.
Come immaginavo le foglioline sono cadute ma a distanza di un mese (+/-) sono solo 2 le gemme ricomparse, per il resto... nulla!
Che cosa mi consigliate? Solo tanta pazienza o magari anche qualche ricostituente per aiutare il bonsai a riprendersi dal trauma???
Grazie mille
chiaramella
 

Bonsailab

Giardinauta
Ciao, se hai rinvasato rimuovendo il terriccio dalle radici, è un bel guaio!
Se la pianta poi è una serissa ....non so proprio cosa dire.
Bhè quel che è fatto è fatto ormai.
Esistono degli stimolanti per la crescita come lo sprintene o f66.
Pero' io non li userei; la pianta ora ha subito un enorme trauma, come se fosse stata investita da un treno. Mi affiderei alla pazienza!
Ti consiglio di tenerla all' ombra ma in un posto illuminato, innaffialra quando il terriccio sta per asciugarsi e nebulizzazione la sera.

Le piante non vanno rinvasate durante il loro periodo di vegetazione!!
Il periodo giusto per falo va da febbraio a massimo meta' aprile.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
quoto bonsailab.

aggiungo però che di ricostituenti ne esistono, ed anche di tosti ( io ne sono un estimatore...) anche se bisogna però pensare che non fanno miracoli!!
 
Z

zelkovanire

Guest
chiaramella ha scritto:
Salve a tutti. Mi dispiace non aver saputo prima di questo forum perchè sicuramente avrei evitato il tentato omicidio della mia Serissa (o almeno credo...)
Quando l'ho comprata, durante una fiera, non mi hanno saputo dire molto quindi ho acquistato un bel libricino che mi ha aiutato nelle prime cure...
Ho notato quindi come le radici del piccolo bonsai uscissero ormai dal vaso e, nonostante il mio "pollice nero", ho deciso di procedere con la sfoltitura delle radici. Ho aperto il mio libro cercando di rendere la selva di radici del mio bonsai più simile possibile all'immagine del libro.
Come immaginavo le foglioline sono cadute ma a distanza di un mese (+/-) sono solo 2 le gemme ricomparse, per il resto... nulla!
Che cosa mi consigliate? Solo tanta pazienza o magari anche qualche ricostituente per aiutare il bonsai a riprendersi dal trauma???
Grazie mille
chiaramella

Non è una questione di "pollice nero" ma di essenza sbagliata....le serisse sono molto carine e molto economiche ma quasi impossibili da accudire....ogni bonsaista che si ripetti ha ucciso un paio di Serisse nella sua carriera....me compresa....io l'ho ripresa per la terza volta (come punto di principio!!) e la tengo fuori....per adesso sta benissimo ma i problemi arriveranno con l'inverno,lo so....per farla stare bene dovresti avere una stanza dove ricrearle un clima caldo umido....un consiglio : prenditi un bell'olmo...vedrai le soddisfazioni...:smok: :smok:
 
Alto