Black Bakkara
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!! Sono nuova del forum e purtroppo mi occorre il vostro aiuto per capire cosa possa essere successo alla mia adorata Osiria (Bakker)...
Ieri ho notato una "sofferenza" a livello rameale (leggero annerimento),così ho proceduto al taglio dello stesso ed ho pensato di rinvasare la pianta (sta in vaso da circa 3 anni).Quando ho tolto la zolla e smosso un pò di terriccio superficiale,mi è venuto un colpo!! A livello dell'innesto c'era (e c'è ancora )una formazione tartufoide abominevole ,una sorta di ammasso globoso osceno e legnoso con delle parti apicali rinsecchite che si sbriciolavano. Ho perciò fatto l'esame autoptico del mostro ed ho notato che il tartufone,all'interno è composto proprio da legno fresco,non maleodorante ed umidiccio se viene premuto (addirittura fuoriesce un liquido acquoso) ed alcune parti si staccano dalla pianta agevolmente mentre il grosso della "cosa",sta lì ad incorniciare la zona dell'innesto!
Non credo sia una galla,e se lo è,è atipica;nonostante tutto,Osiria (a parte il ramo rimosso) sembra non aver risentito per niente della presenza del mostro;la sua fioritura è stata grassa e rigogliosa.
Cosa potrebbe essere in primis,e cosa potrebbe aver causato la comparsa della "cosa"?
Vi ringrazio anticipatamente,un abbraccio.
Ieri ho notato una "sofferenza" a livello rameale (leggero annerimento),così ho proceduto al taglio dello stesso ed ho pensato di rinvasare la pianta (sta in vaso da circa 3 anni).Quando ho tolto la zolla e smosso un pò di terriccio superficiale,mi è venuto un colpo!! A livello dell'innesto c'era (e c'è ancora )una formazione tartufoide abominevole ,una sorta di ammasso globoso osceno e legnoso con delle parti apicali rinsecchite che si sbriciolavano. Ho perciò fatto l'esame autoptico del mostro ed ho notato che il tartufone,all'interno è composto proprio da legno fresco,non maleodorante ed umidiccio se viene premuto (addirittura fuoriesce un liquido acquoso) ed alcune parti si staccano dalla pianta agevolmente mentre il grosso della "cosa",sta lì ad incorniciare la zona dell'innesto!
Non credo sia una galla,e se lo è,è atipica;nonostante tutto,Osiria (a parte il ramo rimosso) sembra non aver risentito per niente della presenza del mostro;la sua fioritura è stata grassa e rigogliosa.
Cosa potrebbe essere in primis,e cosa potrebbe aver causato la comparsa della "cosa"?
Vi ringrazio anticipatamente,un abbraccio.