• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erba infestante causata dal confinante

ravaneo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti sono nuovo in questo forum.

Vi illustro il mio problema:

Un mio confinante scarica il letame delle sue mucche in una buca che ha scavato al limite del confine.
Il primo problema è che la zona in questione è molto in pendenza e la pioggia ha sparso i semi, presenti nel letame, su circa una cinquantina di metri del mio campo facendo così crescere moltissime erbacce.
Il secondo problema è che il tizio non vuole risolvere il problema con le buone maniere, per questo motivo vorrei sapere se qualcuno sa se è possibile procedere legalmente per fargli togliere il letamaio e possibilmente ricevere un risarcimento per i danni casati.

grazie per la vostra attenzione :)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Salve a tutti sono nuovo in questo forum.

Vi illustro il mio problema:

Un mio confinante scarica il letame delle sue mucche in una buca che ha scavato al limite del confine.
Il primo problema è che la zona in questione è molto in pendenza e la pioggia ha sparso i semi, presenti nel letame, su circa una cinquantina di metri del mio campo facendo così crescere moltissime erbacce.
Il secondo problema è che il tizio non vuole risolvere il problema con le buone maniere, per questo motivo vorrei sapere se qualcuno sa se è possibile procedere legalmente per fargli togliere il letamaio e possibilmente ricevere un risarcimento per i danni casati.

grazie per la vostra attenzione :)
per "el ludro" ,il letamaio puoi richiedere anche alla a.s.l ,o all' arpav (o in ogni caso loro ti indicheranno a chi inoltrare l'esposto /richiesta)di verificare se sia conforme alle norme vigenti sugli "stoccaggi" e se il "deposito del letame" sia opportunamente (nella struttura e sull'eventuale inquinamento.....impermeabilizzazione, dispersione di percolati, inquinamenti vari insomma) a norma di legge.
loro provvederanno ad un ispezione, se dovessero risultare irregolarità procederanno ,con sanzioni e provvedimenti vari, ed allora avrai anche motivi per attivarti legalmente nei confronti del tuo vicino.
mentre credo che sulle infestanti tu abbia poco per procedere ad una richiesta di danni (sempre che non li procuri un letamaio "mal fatto").
credo infatti che per le infestanti sia più colpevole il vento e la pioggia più che il tuo vicino, infatti sono loro che portano da te le infestanti e non il tuo vicino che te le pianta nel tuo terreno.:Saluto:
 
Ultima modifica:

ravaneo

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000 per la risposta... appena posso caricherò un immagine per far vedere come mi ha ridotto il prato
 

Marcello

Master Florello
sono d'accordo,
non credo sia possibile un risarcimento perchè i semi sono volati o trasportati dall'acqua.

In quel caso sarebbe la natura responsabile.


se io butto deliberatamente semi di gramigna in un campo coltivato per ripicca c'è dolo diretto.
Se è stata la pioggia non credo ci siano i presupposti.

Altra cosa è gettare escrementi animali in una condizione di confinanza col tuo terreno e li' devi interpellare un avvocato prima di impegolarti con una richiesta alla asl giusto per evitare ulteriori attriti col vicino.
 
Ultima modifica:
Alto