• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Emicrania

Mirtilla

Aspirante Giardinauta
pure io sono del gruppo a cui il mal di testa passa solo con novalgina... ma che tipo sarà, deve esserci qualcosa in comune tra di quelli a cui fa effetto la novalgina...
Moment, aulin, optalidon, ecc: acqua fresca.
Il mio medico mi ha detto: sopporta un pò, quante storie. Vedete un pò voi a che punto siamo... le ho risposto che le auguro di provarlo almeno una volta (sono adorabile lo so :D ).
Dura per quasi una settimana.

Una volta che ero in giro in macchina lontana dalla civiltà e senza novalgina (ne porto sempre una boccettina con me, non so come mai ero senza) e mi è venuto mal di testa. Credevo di morire. Non riuscivo a stare in macchina. Eravamo in una stradina del Galles, a 100 km da "casa", prati e pecore a destra e sinistra. Bene ci credete che io camminavo avanti a piedi, con frequenti soste aggrappata ai muretti a bordo strada, e mio marito dietro in macchina a passo d'uomo? Ma proprio non ce la facevo a stare in macchina. Vado a casa a piedi, gli dicevo. Pazza. Avrò camminato per un paio d'ore così. Poi stremata e stringendo i denti mi son seduta in macchina e siamo arrivati a casa. Ho preso finalmente la mia novalgina e mi son contorta per qualche ora, poi mi sono addormentata e svegliata il giorno dopo. Addormentata alle 3 del pomeriggio e risvegliata alle 3 del pomeriggio del giorno dopo, e stavo meglio. Questa è stata la volta peggiore. Per questo avevo chiesto aiuto e uteriori esami al mio medico. La risposta l'avete letta.

Per fortuna che così forte mi capita non più di una volta l'anno. Ma mi basta, garantisco.
 

decky

Florello Senior
Urca quanti siamo !:baf: Proverò alcuni dei vostri medicinali anche perchè ho paura anche io che l'aulin,a parte ad aver effetti sempre più blandi,mi distrugga lo stomaco,tanto più che ne faccio davvero abuso.
Avrei la voglia di chiedere a Loope a chi si è rivolta per i vari accertamenti...ma già so che la disturberei inutilmente visto che son certa che non andrei a farmi visitare :rolleyes:
Mi hai incuriosito Larissa con l'associazione avatar-emicrania :) ...
Bacini e bacetti a tutti,grazie dei consigli :love_4:
PS:eek:ggi non ho mal di testa :D dekfelice :D
 

kiwoncello

Master Florello
soffro di cefalea con aura da sempre,
qui a cagliari ho visto specialisti e mi sono anche rivolta al centro cefalee in uno dei più attrezzati ospedali di qui ma niente di fatto. per un periodo ho anche dovuto smettere di lavorare perché le crisi duravano anche una settimana in cui mi dovevo rinchiudere in una stanza al buio e senza rumori........
poi, su consiglio di alcuni amici che avevano risolto il loro problema, sono andata in un centro a firenze dove innanzitutto mi hanno fatto fare i test allergici per gli alimenti ed hanno scoperto che il 30% delle cause del mio mal di testa era di origine alimentare la restante parte era divisa tra tensione muscolare e nervosa per il 20% e fattore congenito per la restante parte.
è ormai da tanti anni che tengo il mal di testa sotto controllo con una dieta controllata, a me per esempio crea la crisi il potassio in grandi quantità con alimenti ricchi di istamina o alcool perciò non posso abbinare una mangiata di gamberi al sugo (istamina a chili) con vino per poi finire con ad esempio le banane per frutta....... evito cibi insaccati o inscatolati e tutti quei preparati che contengono il glutammato monosodico (che oltre ad essere cancerogeno crea la cosiddetta "sindrome da ristorante cinese" derivante dal fatto che nei rist cinesi lo usano come esaltatore di sapidità)
anche il vento freddo può dare origine alle crisi ma certe volte c'è da dire che arrivano senza motivo solo per il gusto di lasciarti li, come un relitto dopo la tempesta..........

per quello che riguarda l'assunzione di medicine, va innanzitutto detto che se sono assunte quando ci sono le prime avvisaglie della crisi fanno sicuramente più effetto, come ha detto milla04, quando iniziano i flash o altri sintomi, che ci soffre dovrebbe riconoscere, bisogna correre ai ripari.
io personalmente prendo lixidol o toradol che contengono lo stesso principio attivo, gli altri antidolorifici non mi fanno niente.....
come rimedio naturale per me fa effetto l'olio essenziale di menta sfregato sulle tempie oppure tre gocce in un batuffolo di cotone ed inalato per qualche minuto.
fa bene anche una tisana di tiglio e malva con 1 goccia di olio di lavanda, ovviamente del tipo commestibile.

Ho grande stima di Maria DelZompo: non è riuscita a risolvere il tuo problema?
kw
 

elleboro

Florello
io avevo, non mal di testa ma emicrania. Allora non c'erano i centri dell'emicrania che ci sono ora.
Io prendevo 2 optalidon ogni 4 ore per 3 giorni. Sdraiata al buio, senza poter muovere la testa di un cm. e senza rumori.Così un bel giorno ho anche dovuto chiamare il medico per abuso di medicinali...
Circa un anno fa,mi era tornata, per una volta. Ho riprovato con l'optalidon (quello vero per il quale ci vuole la ricetta. Quello in bustine non
serve a niente). 2 optalidon ogni 4 ore, ma già il giorno dopo sono stata male. O è più forte l'optalidon o sono meno forte io. Propendo per la seconda ipotesi. Comunque non provateci voi.
 
Ultima modifica:

milla04

Maestro Giardinauta
...3. ho notato che le cose per me vanno MOOOOOLTO meglio da quando assumo il magnesio come integratore. Ne ho provati diversi, ma l'unico che contiene VERAMENTE il magnesio è della Natural Point e si chiama Magnesio Supremo. Risolve un sacco di cose e ormai io lo prendo tutti i giorni e così tutta la mia famiglia. Si trova in farmacia, non tutte lo hanno ma in tutte mi è stato detto che potevano ordinarmelo. costa un pochino, ma dura tanto e veramente è d'aiuto (15 euro a confezione).

Spero di esserti stata un pochino utile :)
Il magnesio? Interessante, Sywen.... e per che altra cosa è utile?:embarrass
 

RosaeViola

Master Florello
Dec, io mi ero rivolta, al tempo, al centro per le cefalee dell'Istituto Besta di Milano.
Fatti tutti i debiti esami, mi diedero, come terapia, il Difmetrè.
Non mi risolse mai una crisi. Andai avanti per anni con la Nisidina e, anche quando ne modificarono sostanzialmente il principio attivo, perchè pericolosa, andavo al lavoro a questuarla dove invece come analgesico, era ancora la vera Nisidina.

C'è sempre da tenere comunque in debito conto, che in fase premestruale, specie se si assume la pillola, l'emicrania può esplodere.
 

RosaeViola

Master Florello
Eppure la consigliano anche ai bambini!!!!

Certo Teresa e per fortuna c'è, considerato che se data con buon senso, la Tachipirina serve davvero, considerato che la Novalgina può diventare l'agente scatenante, nei piccoli con iperpiressia, crisi convulsive.

Meglio correre qualche minimo rischio, somministrandola almeno sopra i 38,5° e non per un minimo lieve rialzo della temperatura, come fanno certe madri, che rischiare le conseguenze della febbre alta.
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Anche io soffro abbastanza spesso di mal di testa, soprattutto in inverno.

C'è anche un fattore ereditario.
Mia madre ne ha sofferto per più di 30 anni, una o due volte al mese.
Stava a letto, al buio, senza mangiare perché vomitava. Dopo 3 giorni le passava.
Anche lei è stata al centro cefalee qui a Firenze, l'hanno imbottita di medicinali, in effetti stava meglio, ma ne ha risentito il fegato e poi ha smesso la cura.
Per sua fortuna una volta in menopausa le è passato tutto.
Ora l'avrà a dir molto una volta l'anno, e in forma molto più leggera.

Io non ho mai avuto un attacco lungo come i suoi, e neanche così frequenti.
Di solito a me viene nel pomeriggio, aumenta sempre più fino a diventare insopportabile, poi mi prende la nausea sempre più forte.
Vado a letto e di solito la mattina dopo non ho più niente.
Ma è terribile lo stesso!
Avendo problemi di stomaco non prendo più farmaci per via orale da quasi un anno e mezzo, sono passata alle supposte di Peridon o Voltaren.
Plasil per il vomito.
Ma se devo essere sincera cerco di fare a meno delle medicine il più possibile.
 

decky

Florello Senior
Personalmente non posso assumere nè aspirina nè tachipirina,non sapevo comunque fossero dannose.
Ro fosse solo il periodo premestruale....io sto male almeno 2 gg a settimana,son stata miracolata questa primavera a non aver sofferto più di tanto,lo scorso anno era una questione quasi quotidiana.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
mi domando se ci sia una malattia più ''personalizzata'' del mal di testa.
Ognuno ha i suoi farmaci specifici, che di solito non vanno bene per gli altri. L'unica cosa in comune è il senso di impotenza.
Io ci convivo/coabito da circa 45 anni, più o meno spesso, più o meno a lungo, più o meno doloroso, ma è sempre lì che aspetta e la menopausa purtroppo non ha migliorato le cose. La causa purtroppo non è una sola, tensione muscolare, tensione nervosa, profumi troppo forti o penetranti, sole eccessivo, luoghi chiusi e inquinati da fumo o rumore. Negli ultimi anni per fortuna si sono diradati gli attacchi micidiali con nausea e vomito, che mi costringevano a starmene al letto al buio.
Unica precauzione, come avete detto tutti, è agire alla minima avvisaglia e non aspettare che migliori (a me non è mai successo :D )

A me fa effetto l'indometacina, ma solo in supposte (che oltretutto la mutua non passa :martello2 ), perchè in pastiglie non mi fa un baffo
 

Sevi

Fiorin Florello
Io soffro di atroci mal di testa dovuti ad artrosi cervicale, con nausea e vomito, ma non c'è rimedio, nessuna medicina che tenga. Devo dire che sono restìa a prendere pillole varie ma, quando qualche volta prendo l'Aulin per disinfiammare i nervi (mi blocco spesso) cerco di proteggere lo stomaco con farmaci appositi e che non danno tanti effetti collaterali . Ho letto che l'ibuprofene, base del Moment, è uno dei più a rischio di provocare ulcera.
Quando ho mal di testa generico, invece, cerco il più possibile di resistere, ma certo non è emicrania di quelle forti, perchè ho paura che i farmaci lo possano, in qualche modo, "fissare" e ripresentarsi poi periodicamente. Sempre informazioni sentite qua e là, in qualche programma che parlava di salute. E' una paura infondata? Io so che sono già deboluccia di stomaco (intolleranza forte al lattosio) e cerco quindi di non esagerare.Auguri a tutti!
 

Fralema

Giardinauta
Personalmente non posso assumere nè aspirina nè tachipirina,non sapevo comunque fossero dannose.
Ro fosse solo il periodo premestruale....io sto male almeno 2 gg a settimana,son stata miracolata questa primavera a non aver sofferto più di tanto,lo scorso anno era una questione quasi quotidiana.

:) Ciao decky,
informazioni su farmaci e profilassi ne hai ricevute anche troppe.
Scusa ,ma l'automedicazione non è troppo consigliata quando quasi quotidianamente si hanno crisi di mal di testa.

Il medico deve stabilire di che tipo di emicrania si tratta , cefalea a grappolo, tensiva, ecc.

Tu,puoi aiutare il medico però, tieni un diario del genere, per almeno 2 mesi , e registraci di volta in volta quante più informazioni puoi circa il tuo malessere.
Quando deciderai di farti una visitina , portalo al tuo medico, ti ringrazierà per la collaborazione e sarà più facile fare la diagnosi e trovare la cura adatta.
Ciao ciao.:love_4:


Data
Ora d’inizio
Durata dell’attacco


Segnali premonitori

nausea
vomito
fotofobia
fastidio a suoni
fastidio a odori
inappetenza
disturbi alla vista
formicolii alle mani
Altro




Tipo di dolore

pulsante
acuto
trafittivo
pungente
costrittivo
Altro




Intensità del dolore
lieve
moderata
forte
invalidante

Sede del dolore
lato destro
lato sinistro
bilaterale
frontale
occipitale




Fattori scatenanti

Alimenti
caffè
salumi
formaggi stagionati
cioccolato
frutta secca
alimenti preconfezionati
altro



Fattori emotivi
stress
ansia
depressione
altro



Fattori ambientali
fumo
rumori
odori
smog
alta quota
cambiamento di fuso orario
altro



Fattori meteorologici
vento
freddo
variazioni climatiche
altro



Fattori ormonali
mestruazioni
pillola
cure ormonali
altro



Medicinali o altri prodotti assunti
Note
 

aseret

Florello Senior
Questo è un buon punto di partenza: anche ad una mia amica il medico della clinica di Firenze ha consigliato questo diario, ma poi, per trovare il rimedio più adatto, ha dovuto sperimentare vari farmaci, sempre sotto controllo medico, prima di trovare quello giusto.
Adesso usa il nimesulide, che è l'aulin di banco.
 

decky

Florello Senior
Ornella hai proprio ragione,con l'emicrania è tutto un fai da te :storto:
Fra,grazie,quella del diario è un'ottima idea :)
Oggi mi son svegliata col mal di testa,e ancora ce l'ho,ma non ho preso nulla,speriamo mi passi stanotte :sleep2:
 
Alto