• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Eliminare le piante infestanti della dicondra

ANDERINO

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto.
L' anno scorso in una aiuola di circa 30 metri quadrati, ho predisposto un impianto di irrigazione, nella mia casa al mare.
L' auiola e' piantuamata da una bellissima magnolia e nel muro comunicante con il vicino ho piantato circa 20 alberi di alloro.
Sempre l'anno scorso ho fatto la semina della dicondra.
Quest'ultima si e' sviluppata, lasciando delle aree incomplete.
A gennaio ho proceduto alla potatura della magnolia e dei piccoli alberi.
Considerata la crescita delle erbacce, volevo togliere la dicondra perche' non mi avevva dato i risulati sperati.
Preso dall buona volonta' ho tolto manualmente tutte le erbacce e nell'utimo mese ha avuto una notevole ripresa.
15 giorni fa ho dato del concime sia al prato che a tutte le piante, ieri ho fatto la risemina delle parti incomplete di dicondra.

Arrivo alle mie domande:
1) ho sbagliato qualcosa nei passaggi?;
2) esiste un prodotto che permette di far morire le erbacce e non la dicondra.
Ho visto qualcosa su internet ma prima dell'utilizzo ne vorrei essere certo.
 

di mauro rosario

Master Florello
Si estistono in commercio dei diserbanti selettivi per le erbe infestanti ,però se vuoi un mio consiglio spensierato toglili manualmente che fai prima e lascia stare i diserbanti,ciao e benvenuto nel forum
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao si usa il fusilade , dovrebbe essere uno dei pochi prodotti efficaci su dichondra , oppure Agil o il gallant
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
La dicondra è una macroterma (peraltro tra le più fragili) e nei mesi freddi va in dormienza vegetativa ingiallendo e appiattendosi talmente tanto al suolo quasi da scomparire. Coi primi caldi e con l'aumento dell'irraggiamento solare si rinverdisce, si rinfittisce e inizia a camminare per tutta l'estate dando alla fine quel classico effetto (molto gradevole alla vista) da prato di sale per matrimonio. Perciò quello che hai descritto è il suo naturale ciclo biologico (non preoccuparti) :)
Sempre per questi motivi in inverno e inizio primavera è particolarmente attaccabile da infestanti in quanto molto indifesa per cui ha bisogno di antigerminanti preventivi o di diserbi selettivi di post emergenza (sui prodotti non mi pronuncio perchè non li so). In sostanza quindi non hai sbagliato alcun passaggio tranne che forse dopo quest'estate (se non sei contrario a prodotti chimici andrei di antigerminello, ma se è la casa al mare forse non ne vale nemmeno la pena)

Ps: mi sà che ho detto tutto e il contrario di tutto ahahahahahah
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
2) esiste un prodotto che permette di far morire le erbacce e non la dicondra.
Ho visto qualcosa su internet ma prima dell'utilizzo ne vorrei essere certo.

Clopyralid (solo clopyralid no mix con altri principi attivi) per le foglia larga, fenoxaprop per le foglia stretta .... pendimethalin come antigerminante per impedire o almeno ridurre la nascita di entrambe.

cigolo
 
Alto