• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echium vulgare ...cerco info .

steff

Florello
Ciao ,ho raccolto delle piantine di Echium vulgare sul ciglio strada ,mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha provato la riproduzione da talea .Grazie per l'attenzione :Saluto: steff .
 

AANGELO

Bannato
cresce senza problemi da seme e si diffonde in abbondanza
e non credo si possa taleare o non ne vale la pena

Angelo
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
Ciao Steff,
Concordo con AAngelo, per seme e quasi invasivo..
 

steff

Florello
cresce senza problemi da seme e si diffonde in abbondanza
e non credo si possa taleare o non ne vale la pena


Angelo


:) grazie Angelo !!

Ciao Steff,
Concordo con AAngelo, per seme e quasi invasivo..

:) ciao ,senti il fatto è che ho prelevato piantine con il fittone che hanno i semi ancora verdi (non me ne sono accorta ). Io comunque li ho levati dalla piantina e li ho seminati un pò ed il resto li ho messi in un bicchiere con fondo un tovagliolo di carta è così che mi porto a maturazione i semi di violetta quando sono verdi .Sul ciglio strada ho lasciato altre piantine per ogni evenienza per raccogliere i semi :eek:k07:.La domanda è ...come mi comporto con l'acqua ? le piantine sono praticamente a secco sul bordo strada !!
Grazie Max !!:Saluto:steff .
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
:DCiao,
L'Echium vulgare (erba viperina) è una pianta biennale alta da 20 a 80 cm che cresce in luoghi aridi e sassosi, lungo le scarpate stradali, ai margini degli incolti, dai fondovslle fino ai 1700 mt di altezza. Nei luoghi di crescita spontanea resiste ottimamente anche a lunghi periodi di siccità ambientale. E' un'erba officinale con diverse proprietà ed alimentare, se ne consumano le giovani rosette basali crude nelle misticanze primaverili o cotte nei misti di erbette selvatiche.

:Saluto:
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
:) grazie Angelo !!



:) ciao ,senti il fatto è che ho prelevato piantine con il fittone che hanno i semi ancora verdi (non me ne sono accorta ). Io comunque li ho levati dalla piantina e li ho seminati un pò ed il resto li ho messi in un bicchiere con fondo un tovagliolo di carta è così che mi porto a maturazione i semi di violetta quando sono verdi .Sul ciglio strada ho lasciato altre piantine per ogni evenienza per raccogliere i semi :eek:k07:.La domanda è ...come mi comporto con l'acqua ? le piantine sono praticamente a secco sul bordo strada !!
Grazie Max !!:Saluto:steff .

Ciao Steff,
in natura nn hanno bisogno di tanta acqua..tu puoi innaffiarla quando il terreno si secca..cosi vai sul sicuro.
un salutone
 

AANGELO

Bannato
a me sono nati in questi giorni anche gli echium tutti bianchi

Angelo

16hwfq.jpg
 

steff

Florello
:DCiao,
L'Echium vulgare (erba viperina) è una pianta biennale alta da 20 a 80 cm che cresce in luoghi aridi e sassosi, lungo le scarpate stradali, ai margini degli incolti, dai fondovslle fino ai 1700 mt di altezza. Nei luoghi di crescita spontanea resiste ottimamente anche a lunghi periodi di siccità ambientale. E' un'erba officinale con diverse proprietà ed alimentare, se ne consumano le giovani rosette basali crude nelle misticanze primaverili o cotte nei misti di erbette selvatiche.

:Saluto:

...grazie !! si ,fino a quì tutto ok ,volevo sapere per la coltivazione e qualche chicca .steff .

Ciao Steff,
in natura nn hanno bisogno di tanta acqua..tu puoi innaffiarla quando il terreno si secca..cosi vai sul sicuro.
un salutone

Ok Max ,grazie !!

a me sono nati in questi giorni anche gli echium tutti bianchi

Angelo

16hwfq.jpg

Allora lo vedi che anche tu la coltivi !! La tratti come una "normale " pianta ,oppure la lasci un pò a secco ?Ho anche una talea di Echium fastuosum che stà crescendo ,pensi che vada bene l'abbinamento ?Bellissima anche bianca complimenti ,vedo che i rami sono molto verdi in confronto a quella da me raccolta ,e fà tutta un'altra figura :)....ci terrei molto ad uno scambio se sei disposto ,grazie steff .
 

AANGELO

Bannato
ho buttato un po' di semi in giardino e la natura ha fatto il suo corso
x lo scambio a settembre
Angelo
 
Alto