Ciao a tutti:Saluto:,
è un po' che non mi faccio viva, ma è stato un periodo di fuoco e ora piano piano sto tornando alla mia piacevole vita e alle mie cicce!
Tutto procede abbastanza bene e oggi e il giorno in cui mi dedicherò alla mia Ludisia, per cui necessito dei vostri buoni consigli
.
Eccola qui, quando l'ho comprata il 20 marzo:
Ora è cresciuta, la piccola nuova vegetazione dell'ultima foto è diventata una bella piantina e da metà della pianta madre è nata un'altra pianta ancora:
A me sembra che stia bene...voi che dite?
Io pensavo di rinvasarla, perchè va bene che le orchine amano stare strette, ma quel mini-nano-vasino mi sembra davvero troppo.
Così ho comprato questo bel vaso, basso e largo, dato che ho letto che la Ludisia si espade molto:
che dite la posso rinvasare qui?
Con che substrato la devo rinvasare?
Io pensavo di mettere sul fondo del vaso dell'argilla espansa e poi una mistura di terriccio da semina morbido morbido, terriccio concimato dai vermi (che ho comprato in un garden e pare essere miracolosa e naturalissima), sfagno, piccoli pezzi argilla espansa e piccoli pezzi di corteccia di pino. Voi che ne dite?
Al limite ho anche un po' di polistirolo ma eviterei volentieri...
Avanti tutta con i consigli :food:!!!
Un abbraccio :love_4:
è un po' che non mi faccio viva, ma è stato un periodo di fuoco e ora piano piano sto tornando alla mia piacevole vita e alle mie cicce!
Tutto procede abbastanza bene e oggi e il giorno in cui mi dedicherò alla mia Ludisia, per cui necessito dei vostri buoni consigli

Eccola qui, quando l'ho comprata il 20 marzo:



Ora è cresciuta, la piccola nuova vegetazione dell'ultima foto è diventata una bella piantina e da metà della pianta madre è nata un'altra pianta ancora:


A me sembra che stia bene...voi che dite?
Io pensavo di rinvasarla, perchè va bene che le orchine amano stare strette, ma quel mini-nano-vasino mi sembra davvero troppo.
Così ho comprato questo bel vaso, basso e largo, dato che ho letto che la Ludisia si espade molto:

che dite la posso rinvasare qui?
Con che substrato la devo rinvasare?
Io pensavo di mettere sul fondo del vaso dell'argilla espansa e poi una mistura di terriccio da semina morbido morbido, terriccio concimato dai vermi (che ho comprato in un garden e pare essere miracolosa e naturalissima), sfagno, piccoli pezzi argilla espansa e piccoli pezzi di corteccia di pino. Voi che ne dite?
Al limite ho anche un po' di polistirolo ma eviterei volentieri...
Avanti tutta con i consigli :food:!!!
Un abbraccio :love_4: