• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco i miei cimby... caserecci

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao cari amici,
oggi munita di fotocamera sono andata dalla mamma:love::love: e come promesso finalmente vi faccio vedere la farina del mio sacco...o meglio della natura in quanto....meno curiamo i cimby più ci ripagano....
diciamo che sono decenni che abbiamo queste piante e puntualmento ecco le fioriture...cosa che non mi succede con le phal prima di tutte e adesso che mi sono cimentata anche con gli oncidium e con i paphio....
iniziamo con la foresta in cui vivono...
IMG_1624.jpg

ed ecco gli steli....
IMG_1630.jpg

IMG_1629.jpg

IMG_1628.jpg

IMG_1627.jpg

IMG_1626.jpg

IMG_1623.jpg

IMG_1622.jpg

non ho tolto nemmeno le erbacce proprio per farvi vedere che......
"prendi un cimbydium portalo a casa mia trattalo male e... stai sicuro che ti fiorirà" ( scusa marco...ma ci vuole l'accostamento)
insomma...fa tutto madre natura.....
perchè non riesco anche con le altre orchidee a farle fiorire?????
e si che le tengo a casetta.... con la luce... le nebulizzo....e le concimo pure (cosa che non faccio coi cimby....metto un comune concime per orchidee.... c'è n'è uno in particolare????) e loro nulla!!!
cmq.... che ne pensate?????
a presto
ianì
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
penso che è proprio vero, i cymbi sono come noi donnine, vogliono essere trattati male:astonishe:confuso:
scherzi a parte, anche il mio è abbandonato sulle scale del palazzo :squint:e quando mi ricordo di dargli un occhiata e un po' d'acqua scopro sempre un nuovo bulbino che cresce...
ricordati di farci vedere i fiori sbocciati, che insieme a quelli delle phal sono quelli che preferisco
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Hai proprio ragione ianì! Cosa fà madre natura...
Complimenti sono in formissima i tuoi cimby...dalle mie parti in campagna non li potrei tenerli fuori...ho minime di -8°C!
Per le phal e altre purtroppo non è proprio così :cry:
Ma più son difficili più sono le soddisfazioni :eek:k07:
:Saluto:
 

combo

Aspirante Giardinauta
e come mai a me le phal fioriscono puntuali come gli orologi svizzeri e i cymbi noooo??
e dire che sono le mie orchi piu preferite al mondo...
 

combo

Aspirante Giardinauta
e come mai a me le phal fioriscono puntuali come gli orologi svizzeri e i cymbi noooo??
e dire che sono le mie orchi piu preferite al mondo...
 

desi655

Florello
complimenti...sono curiosa di vedere poi le foto delle fioriture!!!

Io credo che certe persone siano più predisposte per certi tipi di orchi...per esempio a me e a a marco i cymbi non piacciono piu di tanto allora le cure non sono le stesse che diamo a delle orchidee che ci piacciono e logicamente loro ne risentono...per quello non ne abbiamo neanche uno!!!piuttosto che farlo morire!!!

e poi molto dipende dalle orchi stesse...ho visto delle phal trattate con menefreghismo che buttano steli floriferi a destra e a manca e magari altre persone che ci passano le ore dietro e...niente!!!
 

piccolaermi

Giardinauta
Quoto Desi, a volte con piu' si cerca di farle stare bene con meno risultati si ottengono.Mah, misteri della natura....:rolleyes:
Comunque complimenti e.... foto dei fiori!:Saluto:
 

rauli

Giardinauta
Intanto complimenti per quelle belle spighe ciccione!P.S.Scusate se interrompo la poesia sulle "fioriture miracolose" ma io non credo alle fatalità:sono convinto che chi riesce a far fiorire meglio un'orchidea piuttosto che un'altra dipenda solo dalle condizioni di vita che riesce a dare alle proprie piante che per quanto possano essere simili non possono essere uguali.Per esempio io posso coltivare una phal alla perfezione ma se in casa non ho le condizioni ideali di luce non mi farà mai una fioritura "super"..invece magari ho un pianerottolo luminosissimo in cui un cymbidium d'inverno riesce a fiorirmi alla perfezione...secodo me dipende tutto da questi fattori...
 

desi655

Florello
Intanto complimenti per quelle belle spighe ciccione!P.S.Scusate se interrompo la poesia sulle "fioriture miracolose" ma io non credo alle fatalità:sono convinto che chi riesce a far fiorire meglio un'orchidea piuttosto che un'altra dipenda solo dalle condizioni di vita che riesce a dare alle proprie piante che per quanto possano essere simili non possono essere uguali.Per esempio io posso coltivare una phal alla perfezione ma se in casa non ho le condizioni ideali di luce non mi farà mai una fioritura "super"..invece magari ho un pianerottolo luminosissimo in cui un cymbidium d'inverno riesce a fiorirmi alla perfezione...secodo me dipende tutto da questi fattori...

Ciao rauli...io ti dico solo una cosa...una mia amica ha una phal sradicata dal suo vaso e messa cosi,senza terra in una specie di paiolo di rame che logicamente non ha buchi di scolo,vaporizzarla neanche a parlarne...innaffiare...tutto li dentro con conseguente ristagno d'acqua all'interno.Non ho mai visto una phal fare cosi tanti steli in vita mia con dei fiori enormi.

Mia nonna perchè la sua brassia non voleva fiorire,l'ha travasata in un vaso con sola terra(dei geranei credo)l'anno dopo ha fatto una fioritura spettacolare ed oramai sono 3 anni che sta li dentro e continua a pridurre nuova vegetazione.

sono d'accordo sul fatto che tantissimo dipenda dalle cure a dall'ambiente in cui si trovano ma molte volte dipende anche da un po di c...o e dalla resistenza di determinate specie
 

mgrazia

Florello
carissimi, scusatemi , ma voi fate riposare i vostri cimbi dopo la fioritura per quanto tempo e a quale temperature, se hanno messo delle spighe dopo fioriture date lo stesso riposino. ora mi mostro il mio cimbi e vorrei sapere se metterlo a riposo a 17 gradi oppure lo lascio a 20 più o meno come era alcuni giorni fa, ora è davanti ad una finestra in compagnia con un altro cimbi con ottima luce ma poca temperatura e non bagnato.
6u7y936.jpg

grazie per i consigli
ps ho imparato a mettere le mie foto grazie a gren mg
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie ragazzi delle risposte....
eh si la natura è strana davvero....io ho fortuna solo i cimby caro combo.....con phal & c......nisba!!
io tengo i cimby fuori tutto l'anno estate e inverno.... non concimo....non do periodi di riposo.... per innaffiare ci pensa la pioggia in inverno e in estate li innaffio quando innaffio le altre piante( quasi ogni sera)
appena fioriscono vi faccio vedere
ciao e grazie ancora e... vi terrò informati sulle altre ...vediamo se adesso che m'impegno davvero non riesca ad avere qualche risultato con le altre....
ciao ciao
Ianì
 

rauli

Giardinauta
Ciao rauli...io ti dico solo una cosa...una mia amica ha una phal sradicata dal suo vaso e messa cosi,senza terra in una specie di paiolo di rame che logicamente non ha buchi di scolo,vaporizzarla neanche a parlarne...innaffiare...tutto li dentro con conseguente ristagno d'acqua all'interno.Non ho mai visto una phal fare cosi tanti steli in vita mia con dei fiori enormi.

Mia nonna perchè la sua brassia non voleva fiorire,l'ha travasata in un vaso con sola terra(dei geranei credo)l'anno dopo ha fatto una fioritura spettacolare ed oramai sono 3 anni che sta li dentro e continua a pridurre nuova vegetazione.

sono d'accordo sul fatto che tantissimo dipenda dalle cure a dall'ambiente in cui si trovano ma molte volte dipende anche da un po di c...o e dalla resistenza di determinate specie

Hai ragione!L'altro fattore che determina questi casi "paranormali" di coltivazione è la FIBRA,cioè la capacità di quel singolo individuo di essere più resistente di tutti gl altri...e poi secondo me tua nonna riesce coltivare la brassia in terriccio bagnandola pochissimo e dandole un esposizione particolarmente azzeccata,magari inconsciamente...
 
Alto