• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' una guerra tra me e i peperoni .......

barnaba

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti .... sono ormai anni che lotto con i peperoni :burningma ... le ho provate tutte , e anche i coltivatori dlle mie parti mi dicono che " non è la zona adatta " :( .
ma a me non basta , e se tra di voi ci fosse qualcuno che avesse da darmi qualche consiglio , gliene sarei grato ... una felice giornata e aspetto trepidante:smok: ......
 

barnaba

Aspirante Giardinauta
Grazie ....

Grazie Coccinella ..... spero tanto che qualcuno possa aiutarmi .... oramai il peperone è il mio incubo .... il mio fine .... la mia meta :martello: !!! :crazy:
 

barnaba

Aspirante Giardinauta
Ciao Gianfra..... non riesco a portarli a maturazione ... restano piccoli e sottili :confused: , e quando cominciano a cambiare colore , gli viene il "sedere" nero e marciscono ...cat:
Ho provato con il verderame ... ma non vorrei dargli delle "rumente" sopra !!!
Le piante sono vigorose e belle verdi .... non sò .... certo ... se gli camminassi sopra col trattore risolverei il problema ...:martello2 ... scherzi a parte spero mi possa dare qualche consiglio ...
 
C

Cicciuzzo

Guest
barnaba ha scritto:
Ciao Gianfra..... non riesco a portarli a maturazione ... restano piccoli e sottili :confused: , e quando cominciano a cambiare colore , gli viene il "sedere" nero e marciscono ...cat:
Ho provato con il verderame ... ma non vorrei dargli delle "rumente" sopra !!!
Le piante sono vigorose e belle verdi .... non sò .... certo ... se gli camminassi sopra col trattore risolverei il problema ...:martello2 ... scherzi a parte spero mi possa dare qualche consiglio ...


Posso kiederti ke tipo di peperone è??? :sleep2:
 
C

Cicciuzzo

Guest
Guarda io ho piantato i Topepo, quelli di calabria, i peperoni normali quelli grandi con i quali ho avuto + problemi visto ke la pianta non ha la forza per "alzarsi", i corno di bue e posso dirti ke non ho avuto mai problemi la mia è una zona di mare l'orto prende quasi 12 ore di sole al giorno ma li ho piantati sulla sabbia, potrebbe essere pure la zona magari fa delle gelate la notte oppure non sono ben esposte al sole ma non ci credo ke è la zona....
 

barnaba

Aspirante Giardinauta
però le piante sono stupende ..... solo i frutti non crescono tanto .... e arrivati quasi a maturazione cominciano a marcire in un punto .... ergo mangio solo peperoni verdi ( ma non "fritti alla fermata ......" )
 

fiorita

Giardinauta Senior
Fai la rotazione

Il sedere nero che descrivi è un fungo molto probabilmente, ed è dovuto ad un terreno non equilibrato, ne sono quasi certa perchè anni fa mi è capitato lo stesso coi pomodori...e tra solanacee si sa...ci si intende! Io ho risolto con la rotazione delle colture, l'anno dopo ho piantato fagiolini e ho concimato in inverno con letame di cavallo, l'anno dopo ancora avevo i più bei pomodori del vicinato!Un'altra cosa che secondo me funziona parecchio è seminarsi da se le piantine, fruttano un po' più tardi rispetto a quelle comprate, ma sono molto più sane e produttive, bisogna solo stare attenti alla luna, se semini con la luna sbagliata(come di solito fanno i vivaisti) rischi di avere solo foglie e niente peperoni!
 

barnaba

Aspirante Giardinauta
Ciao fiorita .... la rotazione la faccio ... avevo in mente anche io uno squilibrio degli elementi nel terreno ... ma i pomodori e tutto il resto sono belli ..... per quanto riguarda le piantine "autoctone".... ho notato anche io delle differenze sostanziali tra loro e quelle comprate .... dici che arricchire con del potassio ( stallatico ) in fase di produzione potrebbe migliorare la situazione ??
 

fiorita

Giardinauta Senior
Puoi provare,ma rischi di riempirti di funghi del terreno con questo caldo...un'altra cosa, io uso solo stallatico di cavallo puro perchè quello misto o bovino peggiora i problemi di funghi e anche di virosi (è una mia osservazione personale, non una legge universale, ben inteso), suppongo perchè il letame di ruminanti (bovino e ovino)fermenta con facilità a causa del fatto che la cellulosa vi si trova completamente "smontata" negli zuccheri che la compongono, mentre gli equini non digeriscono la cellulosa e "la fanno" intera, così il loro letame non fermenta così rapidamente e non facilita la proliferazione dei patogeni.
 

barnaba

Aspirante Giardinauta
Ciao fiorita ... :Saluto:
Quello che dici non fa una grinza :hands13: ... ma va bene per l'anno prossimo ... visto che letame di cavallo maturo in questo momento non saprei dove prendermelo .
Quindi al momento , quello che posso fare , è solo aspettare ????
E vedere marcire :cry: tutti i miei adorati :food: peperoni ???
Ti prego non me lo dire .....
 

fiorita

Giardinauta Senior
Guarda che lo stallatico di cavallo si trova confezionato con facilità, basta rivolgersi ad un'agraria ben fornita, che se non c'è l'ha li te lo procura in due o tre giorni.Qui da noi al dettaglio costa dai 3 ai 7 euro a sacco (50 L), ma se ti rivolgi ad un ingrosso ti costa circa la metà, ma ovviamente devi prenderne un certo quantitativo.
 
Alto