• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

x fratello yano: 1° taglio prato.

A

arrocco

Guest
Mi assoccio a tutti coloro che ti hanno fatto i complimenti. Come piu' volte ti ho ripetuto ti sono eternamente grato. E secondo me, oltre ad essere un guru del giardinaggio come afferma syncopate, lo sei anche nella vita. Segui qualche corrente filosofica ?! Spirituale ?! Nww Age ?!, Yoga ?!
sarei molto interessato ad approffindire cio' che affermi rifguardo all'influenza della luna sul mondo intero. Mi consigli qualche libro. ?
Be' adesso veniamo allo specifico:

Sono passato ormai 12 giorni da quando ho seminato e grazie a delle condizioni meteorologiche favorevolissime ( al'incontrario dell' 99,99 % del'Italia ) l'erba ha quasi raggiunto gia' i 10 cm.
Chiaramente vuoi per parti rullate un po' di piu', vuoi per parti in cui si e' abbondato di piu' con il terriccio di copertura seme, vuoi per delle parti dove in ombra in mattina, vuoi per parti ( per fortuna pochissime) dove rimane un po' piu' umido , il prato non e' tutto omogeneo.
Cosa faccio aspetto che almeno si copra tutto il terreno anche se poi la maggior parte dell'erba se continuamo di questo passo
raggiungera' i 15 cm minimo, oppure toso adesso ?
Chiaramente lo devo fare a terreno asciutto ma in questo modo non pregiudico la crescita non innaffiando per un paio di giorni ?

Abbraccione

Angelo
 
Y

yanomami

Guest
allora, cosi i buatini sono due ,
taglia il prato a mezzogiorno ,ma lacialo a secco 2-3 giorni,lo tagli a 5cm, e poi gli dai del fosforo e potassio,
alla fine hai seminato con la luna, alla fine avevo ragione
,la transemina per i posti dove non ce erba la fai poi a primavera,se dovesse gelare radi il prato al minimo, e copri con torba 5cm
,occhio alle muffe quindi preparati della camomilla .ok?
yanomami
 
A

arrocco

Guest
Yano, per i bucatini, basta solo sapere in anticipo quando vieni.

Si ho seminato in Luna crescente, xcon favolosi risultati, ma non saprei dirti se hai ragione o no , mancando la controprova.
Devo dire che comunque lo Starter della wolf garten costa due occhi della testa , ma e' fantastico.

Allora tra qualche giorno smetto di innaffiare e toso a 5 cm ( l'importatore del seme - Sementi Bolognesi -che ho contattato telefonicamente mi ha consigliato anche a 7 cm ).

Dici di concimare con fosforo e potassio.
Mi consigli qualche prodotto per favore ? Ti prego.
Sementi Bolognesi mi dice di concimare al terzo taglio, verso novembre. alla mia domanda doi indicarmi un prodotto, se meglio nitrofoka o cornunghia mi ha risposta che andrerebberio pure bene , ma ce ne dovrei mettere un bel po', consigliandomi invece un concime della compo, di cui non ricordo il nome ma mi sembra iniziasse con la lettera "R"
Allora niente x o poco azoto in questo momento ? Come mai ?

Mettero' senz'altro la camomilla e lo vorrei fare anche in via preventiva. Che ne dici al secondo taglio ?
Come era la formula ? 100 gr camomilla secca in 15 litri di acqua + 10 grammi propoli ( a proposito cos'e'e e dove si trova ? ) e al momento dell'applicazione ( innaffiataio o nebulizzato ? ) diluire al 50 % . Giusto ?

No, dalle mie parti raramente gela. Lo potra' fare una due volte l'anno. non credo valga pena mettere torba.

Aspetto tua risposta
Angelo.


Abbraccione
 
Y

yanomami

Guest
allora, ti ho detto di mettere fosforo e potassio,la cornunghia e azoto a lentissima cessione resta nel terreno 5 anni
poi, se vuoi ascoltare il tuo fornitore è inutile che mi interpelli,che fai mi prendi per scemo?
allora ti ho detto che devi tagliare a 5 cm e non 7 un taglio cosi serve a rinforzare i tesuti erbacei ,è per affrontare meglio linverno, e xchè a primaverea la ripresa vegetativa è più rapida.
poi ti levo la curiosità
nella vita normale che e tutta,la vita che vivi giorno per giorno io sono stato uno dei primi a portare la new age era il lontano 1983 e siamo rimasti in pochi ad essere della vecchia guardia poi, le cose si sono ibastrdite ed ,ogi ecco ,i pessimi risultati che ci sono oggi ,cioè che nessuno ci capisce ppiù nulla, come il biologico oggi è n business
come mai prima di muccapazza nessuno0 ne speva nulla ,e adesso? tutti ne sanno?
EH no signori credo che il biologivco di adesso, sia una presa per il ****, scusate lespressione ma vi rende lidea
ho poi deciso di usare le mie doti di guaritore per cosi dire solo più per le piante e gli animali
gli esseri umani non sempre apprezzano
ma COMUNQUE non sono un guru sono solo un essere umano con qualche capacità in più tutto lì
ah comunqiue sei libero di sentire tutte le campane
 
A

arrocco

Guest
Dai Yano, non fare cosi'. Non me ne volere !
Innanzittutto perche' non ti ho preso per scemo e poi dovresti apprezzare il fatto che sono uno che ascolta tutte le campane, dato che se non fosse cosi' mi sarei fermato al primo che mi ha ha dato i consigli e ti assicuro che prima di te ce ne sono stati a decine !!
Anche la confezione del semme riporta il rpimo taglio a 5 cm ( mentre a Bologna mi suggerivano dai 5 ai 7 cm ).

Ok per potassio e fosforo, ma si acquistano separati e sfuso ? E dove li trovo ? quantita' per metro q ?
Non mi hai detto se va bene la camomilla anche in via preventiva.
Ah, perche' suggerisci il taglio dell'erba a mezzogiorno ? Cio' vale poi anche per la primavera e l'estate ?

Per me la New Age e' come il giardinaggio: ne so' poco, ma mi piacerebbe tantissimo conoscerla poiche', credo mi potrebbe aiutare ad allievare un grave problema. Da dove inizio ?

A presto

Angelo
 
Y

yanomami

Guest
allora, non te ne voglio, ma che ,i negozianti ti dicono le cose ,per venderti di più, sai quante cose inutili ,prendiamo? tante
allora il prato lo tagli a mezzogiorno perche è,il momento in cui e più, acsiutto.
,nellle parti in ombra va bene anche di estate

Per p.k. lo dai 10grammi a metro quadro, poi innaffi
ah prima tagli e poi dai il concime,attento alle condiziono climatiche
se sai che piove e ne sei sicuro tagli è metti, il concime ci pensa poi la pioggisa a distribuirlo.
non so che grave problema tu abbia ma non e detto che la N:A: te lo risolva
potrebbe essere karma da scontare .parliamone in privato chissà
forse .....
 
A

arrocco

Guest
Ah Yano, pur avendo studiato chimica al Liceo ( be so' passati 24 anni ! ) mica me chiamo Einstein !!


p.k. 10 grammi a mq ?

cosa significa ? 5 grammi di potassio e 5 grammi di fosforo ?

E scusa...l'ignoranza.
 
R

rosa gialla

Guest
Scuaste se mi intrometto nel Vs. discorso, ma mi interessa molto il discorso della camomilla. Siccome ho un gatto non uso prodotti chimici sul prato. Ho molto muschio qua e là e, con poca gioia della mia schiena, mi limito a grattarlo via. Se ci metto sopra la camomilla il muschio va via?
 
A

arrocco

Guest
Ciao Rosa Gialla , accomodati pure. Nulla di privato, il post era indirizzato ma non riservato al fratello yano.
Be' sto apettando la sua risposta sul concime ma anche quella sulla camomilla.
Aspettiamo fiduciosi, ha sempre elargito i suoi consigli.
 
Y

yanomami

Guest
N. azoto
P. fosforo
K. potassio
il prodotto lo trovi già pronto, se vai in un consorzio agrario lo trovi già confesionato
poi ricomincia pure a studiare xchè da qui a un po parlerò con termini tecnici è non potrò sempre spiegare
quindi si prende un buon libro di chimica e si studia
AH guardate che poi vi interrogo tutti quanti nessuno es****
amare le piante vuol dire anche conoscerle se no non potrete avere risultati eccellenti
la botta di **** non sempre va bene
per rosa gialla
in un post precedente ho dato le dosi è gli usi della camomilla
che non va bene per il muschio
inanzi tutto bisona vedere perxche c `è il muschio poi si corre ai ripari,bisogna eliminare le cause non lefetto
quindi che cosa ha provocato il muschio?
per ora usa il ferro solfato poi vediamo con calma
BISOGNA PROPRIO CHE CONVINCA IL MODERATORE AD APRIRE UNA SEZIONE DOVE POSSA METTERE tutti i rimedinon dannosi
 
R

rosa gialla

Guest
Scusate per il ritardo, ma...il ferro solfato è dannoso per il mio gatto? :rolleyes:
 
A

arrocco

Guest
x Yano, urgente:
fratello, non riesco a trovare concime con poco azoto.
L'unico con un buon compromesso e' il Nitrofphoska Gold 15+9+15

Che ne pensi ? magari metto un po' piu' del previsto 10 gr a mq ?
Rispondime presto che se mi fa' un altro paio di gg di sole , Lunedi 8 taglio l'erba.
 
Y

yanomami

Guest
il ferro non e dannoso per il gatto


per arroco visto che hai quello mettine solo pure dieci grammi mq. bagna un po di più
 
A

arrocco

Guest
Mi dipiace yano, ma non trovo piu' aggettivi per ringraziarti per la celere sintetica ed esauriente risposta. La prossima volta ti mando una parolaccia, ok ?


Abbraccione

Angelo
 
R

rosa gialla

Guest
Grazie Yano! Procederò con la somministrazione e ti farò sapere!
 
Alto