• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' ticchiolatura?

A

alice

Guest
Cari amici,
mi rivolgo ancora a voi fra i quali sto davvero bene.
La mia Gloire de Dijon dopo le pioggie continue del periodo pasquale s'è ammalata. La malattia pian piano si estende e si evolve così:
All'inizio qualche foglia presenta sul dritto una certa decolorazione fra le nervature con dei puntini o rossi o verdi più scuro, poi i puntini si allargano diventando marroncini e si collegano formando grandi isole, in ultimo tutta la foglia ingiallisce e cade.
Di certo non è ruggine, poichè il rovescio delle foglie non presenta pustolette polverose. La cosa mi dispiace perchè la pianta ha fatto e continua a fare una fioritura stupenda e non vorrei che restasse priva di foglie.
Inoltre anche una piccola siepe di Archiduc Joseph, piantata in un altro punto del giardino comincia ad avere qualche ingiallimento fogliare a macchie.
Vi allego una foto perchè possiate esaminare la situazione e darmi un suggerimento.
Nella mia città il Folicur è praticamente introvabile, perciò, se il prodotto da usare è quello, suggeritemi un indirizzo al quale ordinarlo on-line.
Vi ringrazio affettuosamente.
Alice
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Alice, il tuo non è assolutamente un problema di malattie fungine, sono i risultati di squilibri termici ,idrici o nutrizionali, se non hai dato cose troppo strane alla tua rosa e dosi giuste di concimi, rimangono le troppe pioggie e il caldo fuori stagione molto precoce e poi in un giorno freddissimo.
La tua pianta si ristabilirà, anche le mie hanno fatto un pò quel difetto, però avrai notato che è solo nelle prime foglie basali e non nelle altre, concimala e cerca di dargli un'occhiata in più.
Per i trattamenti, puoi comunque usare dello zolfo e del rame in polvere, li sciogli nell'acqua e lo spruzzi su tutta la pianta, alla sera per evitare scottature dovute alle alte temperature, fallo per proteggerla dalle malattie almeno ogni 15-20 giorni!
Un bacione! ;)
 
Alto