• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E ora??

MHANNO

Aspirante Giardinauta
buongiorno,
Innanzitutto complimenti per il bel sito e forum, molto interessante e ricco di argomenti curiosi e interessanti!!
Vi scrivo per porvi una domanda... Mi è stata regalata(come potete vedere dalla foto) questa pianta grassa di cui non so nemmeno il nome...e nel giro di pochi mesi è cresciuta ANCORA di 20 cm... Sta diventando quasi ingestibile! Vorrei sapere cosa succederà fra qualche anno... Si spezzerà in 2?? Devo tagliarla io? O non so ditemi voi...!!
Il fatto è anche ogni inverno la devo mettere in casa... Ma qualcuno conosce qualche sistema per "muoverla" senza romperla e senza bucarsi??
Grazie mille e complimenti per tutto!! image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
 

lelio

Giardinauta
per prima cosa, sembra un Cereus, la specie non si riconosce perché non si individuano i particolare (numero e forma della spine, numero di coste, etc).
Non voglio spaventarti, ma molte specie di Cereus in natura raggiungono altezze molto elevate; chiaramente, in vaso non sarà così.
Prende sole a sufficienza? Stare in ombra stimola a crescere di più per cercare più luce.
Primo rimedio potrebbe essere assicurarlo a mezza altezza al muro o a qualche altro appiglio per evitare che il vento lo tiri giù.
 

reginaldo

Florello Senior
Per una pianta con possibilità di crescita elevata credo che occorra un a vaso adeguato: nel caso specifico consiglio un vaso di terracotta che è più stabile di quella di plastica, almeno di diametro 15-16 cm. Usa molta ghiaia per sottofondo per evitare ristagni d'acqua in vasi che occorre molto terriccio, anche la miscela è bene che sia molto porosa (occorre mescolare il terriccio con molto materiale inerte)
Suggerisco per spostare facilmente il vaso un sottovaso con le ruote e per evitare che si muova o si ribalti di ancorarla ad una struttura fissa usando anche tutori adeguati per facilitare l'ancoraggio.
Ciao
 
Alto