• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' malata??

Exotic_Pearls

Aspirante Giardinauta
Qualcuno può aiutarmi?

La mia Spiny mi è stata appena regalata,ha delle macchie gialle all'apice...devo preoccuparmi?

Qualcuno puo darmi consigli sulla coltivazione di questa tesorina ? Di che specie si tratta?

Grazie in anticipo !




Spiny003.jpg




 
Ultima modifica di un moderatore:

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao,
secondo me ti conviene rinvasare la tua pianta in un composto costituito per 3/4 di drenanti, scegliendo un vaso 1 o 2 misure più grande di quello attuale io preferisco quelli in coccio,essendo la tua pianta già sofferente. Per questo però forse ti conviene aspettare primavera. vediamo cosa ne pensano anche altri...
Il vaso se non vedo male, è contenuto in un portavaso? se si meglio toglierlo e preferire un sottovaso.


è successo qualcosa di simile anche alla mia pianta....
questo è ora dopo anni il risultato: (la pianta 1a/1b)

http://forum.giardinaggio.it/fotografie-piante-grasse/76920-echi.html?highlight=echi

aspetto notizie
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
Forse è stata esposta al sole troppo in fretta, sono piante da adattare alla luce gradatamente.
Penso che alla tua latitudine si possa fare anche il travaso con modifica totale del terriccio: 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice (sabbia grossolana o ghiaia), 1/3 di terriccio apposito per cactaceae (terriccio da giardino, terriccio di foglie decomposto, terriccio universale). Non devi tralasciare anche il sottofondo: ghiaia, coccio triturato, lapillo: almeno due cm.
Prima di procedere al rinvaso devi pulire le radici, lasciare asciugare per alcuni giorni in quanto nella operazione di pulizia potrebbero rompersi delle radici e quindi le ferite potrebbero, se rinvasi subito, infettarsi e quindi essere colpite dal marciume.
Ciao
 
Ultima modifica:

Exotic_Pearls

Aspirante Giardinauta
Grazie per i preziosi consigli !

Esiste una scheda riassuntiva delle caratteristiche di questa pianta?

Dite che potrà riprendersi??

Grazie ancora!
 
Alto