• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

due parole di conforto....

laurafr66

Apprendista Florello
Fantastica foto! E' un'ipomea, vero? Mi sa tanto che ti copio qualcosina per l'anno prossimo.... se posso....! Le grasse mi piacciono tanto e oltretutto vedo che la mia vicina (ci separa un gelsomino!) ne ha tante anche lei, forse un motivo ci sarà..... per l'edera, le mie piccoline stanno stracrescendo, quando si dovrebbero rinvasare? Ho una gran paura che il vasetto sia troppo piccolo... mi pare di aver capito cmq che ogni azione va fatta in primavera, giusto? Adesso ho anche un paio di altri crucci, ma posto un trd nuovo, con foto, riguarda fuchsia e azalea.... Grazie miciajulie! Ps ma l'oleandro non è velenoso per i gatti? Perchè ho anche un gatto....
 

miciajulie

Fiorin Florello
l'oleandro è velenoso per i gatti e anche per gli umani. ho avuto una gatta 17 anni e mica ha mai guardato neppure per sbaglio l'oleandro! non lo vedrei come un pericolo particolare. le foglie non sono nè allettanti tipo erbetta nè piacevoli al gusto. ma senti anche altri consigli... in campagna da mia nonna gli oeandri imperversavano, e anche i gatti, convivendo felicemente incuranti gli uni degli altri. sì, è un'ipomea. bella vero?
 

idice

Giardinauta Senior
Non ti preoccupare i gatti sono molto intelligenti, più dei cani e sanno cos'è velenoso e cosa no, non rosicchieranno mai l'oleandro.
Anche quando cercano erba da mangiare nei campi, sanno distinguere da erba a erba, sono formidabili.
 
Alto