• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio serramenti casa

Tippy

Giardinauta Senior
Mi serve un consiglio da parte vostra, e se qualcuno è esperto del mestiere tanto meglio, circa il materiale più indicato per fare i serramenti, porte d' esterno, interno, balconi, ecc... di una casa: legno o pvc?
Ovviamente lo chiedo perchè sto per prendere casa, al grezzo, e potrei finirla come più mi piace, ed ho questo dubbio appunto per via del materiale da utilizzare...
Ero inizialmente più tentata di far fare tutto un pvc (essendo così di "moda" ), poi però il costruttore me l' ha "sconsigliato" per via dei problemi alla salute che potrebbe darmi da qui a diversi anni (dato che giustamente in fondo in fondo è un materiale plastico) e col fatto che non è eterno neanche lui, quindi ora sarei più orientata verso il legno (legno buono mi è stato detto..)..
Ecco, io che sono così ignorante in materia, chi saprebbe chiarirmi le idee?
Grazie
 

nicola71

Guru Giardinauta
non sono esperto, ma considera che il legno è si bello, ma ha bisogno di manutenzione. Per questo motivo io ho scelto il pvc , indistruttibile e zero manutenzione
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io ti consiglio senza ombra di dubbio quelli in alluminio; noi li abbiamo in legno e sono stupendi ma la manutenzione è massacrante, il sole poi è tremendo.
quelli in alluminio invece hanno manutenzione zero ed hanno il pregio di sembrare legno :) ....qua abbiamo appena sostituito due porte, gli infissi e gli scuri della lavanderia e devo dire che l'alluminio è stata un'ottima scelta.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Dipende dal tipo di casa. Su una casa antica il legno, per forza, perché avrebbe finestre tutte irregolari e farle fare su misura in alluminio non so nemmeno se si può.
Una casa moderna con serramenti da fare nuovi, alluminio effetto legno per la manutenzione zero e perché non li bucano i picchi.

si ecco modifico il post per spiegare meglio, intendo dire: se devi farli da zero, falli che non richiedano manutenzione.
 
Ultima modifica:

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io invece ce li ho in pvc e ne sono soddisfatto. Ottimo potere termico e d'insonorizzazione, indeformabilita' e zero manutenzione!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io li ho in pvc color legno.
da lontano non si nota la differenza
se tornassi indietro....li rifarei in pvc.

oltre tutto ho avuto lo sgravio del 55%
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Dipende dal tipo di casa. Su una casa antica il legno, per forza, perché avrebbe finestre tutte irregolari e farle fare su misura in alluminio non so nemmeno se si può.
Una casa moderna con serramenti da fare nuovi, alluminio effetto legno per la manutenzione zero e perché non li bucano i picchi.

si ecco modifico il post per spiegare meglio, intendo dire: se devi farli da zero, falli che non richiedano manutenzione.

la finestra irregolare con l'alluminio non è un problema, vengono fatti comunque su misura serramento per serramento


Io invece ce li ho in pvc e ne sono soddisfatto. Ottimo potere termico e d'insonorizzazione, indeformabilita' e zero manutenzione!

mio cugino li ha messi in pvc, ora però li cambia di volta in volta perchè le ante lunghe, le persiane delle porte finestre per capirci, con l'escursione termica estate inverno si flettono e non scorrono più, e passa più tempo a regolarle che ad usarle.

io li ho in alluminio tinta legno da 7 anni, anche scorrevoli molto grandi, ma non ho avuto questi problemi, nessuna manutenzione al di fuori della pulizia :)
nelle case precedenti dove ho abitato erano in legno... ma mi han dato un po' di problemi di manutenzione, quelli belli,(della prima casa in affitto) nella seconda erano così vecchi che la metà non si chiudevano nemmeno bene e il padrone di casa non ci sentiva proprio con la manutenzione, ma ormai erano così storti che non siamo riusciti a sistemarli con il fai da noi

il vantaggio del legno è il prezzo, costano quasi la metà se non sono laccati antitutto(insomma la versione extra lusso della verniciatura dei serramenti in legno)

non ho capito il problema di salute del pvc.... non credo ci siano problemi del genere... anzi.. credo che le vernici per riverniciare il legno ogni tot anni facciano più danni se inalate.
:Saluto:

p.s. fino a qualche anno fa il pvc era il materiale che aveva il k termico migliore, ma con i sistemi nuovi dei serramenti in alluminio hanno raggiunto livelli comparati.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io li ho in pvc color legno.
da lontano non si nota la differenza
se tornassi indietro....li rifarei in pvc.

oltre tutto ho avuto lo sgravio del 55%

lo sgravio lo hai anche con l'alluminio(e credo anche con il legno), però solo se ristrutturi, sul nuovo non c'è, si è obbligati a mantenere certi parametri, almeno qui da noi è così.
 

LuigiPompei

Aspirante Giardinauta
secondo il mio modesto parere coniugherei le due cose. Come? Ve lo spiego

Qui in Campania si è soliti ottenere le due cose insieme o meglio si dipinge l'alluminio color legno e quando dico "color" intendo anche le striature caratteristiche e fidate... viene un lavoro impeccabile perchè è vernice cotta al forno, che non si stacca negli anni e può stare anche alle intemperie. Il legno è bellissimo, caldo e da un tocco magico alla casa ma ha bisogno di tantissima manutenzione, soprattutto in zone umide. In estate si restringe e va data la mano di impregnante ( se sono infissi esterni); in inverno si "gonfia" e potrebbe a lungo andare spaccarsi. Per quanto riguarda la tossicità del pvc è relativa come cosa a patto che tu non incendi gli infissi con il fuoco :))). Allora perchè non usare l'alluminio? Spero i miei consigli siano utili
 

benji09

Giardinauta
Io li ho rifatti l'anno scorso in pvc con l'anima di alluminio e mi trovo benissimo.
Facili da pulire ed eleganti. (i serramenti in legno non mi piacciono tanto mi sanno un po' di casa vecchia mentre a me piace l'arrdeamento moderno...)
Prima avevo quelli in legno enon erano mai puliti bene.
Per i problemi di salute invece non ne so niente e vorrei saperen di più.
 

Anitka

Apprendista Florello
La casa dove viviamo è stata costruita "in casa" una 50-60ina di anni fa, le finestre sono abbastanza irregolari.
Quando abbiamo comprato la casa (5anni fa) la ns spesa maggiore è stata cambiare gli infissi: 10.000euro Iva inclusa ben spesi (8 finestre a ribalta + persiane regolabili + zanzariere), pvc color legno (ad 1 mt di distanza non noti la differenza), manutenzione zero.
Ne siamo soddisfattissimi

Ciao
Anitka
 

Tippy

Giardinauta Senior
Da quel che mi dite sarebbe meglio il pvc..vi ringrazio tanto, ora ci penserò su e poi deciderò..grazie mille!!:love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
Alluminio effetto legno tutta la vita :)

Il pvc sbiadisce col sole, a quanto ne so...e a quanto ne sanno pure le persiane nella casa di mio padre, orribilmente sbiadite :inc:

Invece le finestre sono belle, sono bianche e non sono mai ingiallite o altro.

L'alluminio per me cmq resta il massimo, ne sono entusiasta.
Ora mi restano da cambiare (non vedo l'ora) 3 persiane e 2 finestre in camera di Gabri...esposta a sud quasi tutto il giorno, e col legno è un disastro :(

Ciao! :)
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Dici? Posso anche fidarmi di te, e in effetti le persiane di mio padre risalgono a parecchi (marò quanti!) anni fa, io però non mi sentirei cmq sicura in merito, trovo che l'alluminio abbia quella marcia in più :)

Grazie Nico :flower:
 

daria

Master Florello
io con l'alluminio mi trovo più che bene e i miei sono serramenti molto vecchi,non meno di 30 anni, unica cosa salvata dalla ristrutturazione,color...alluminio e tanti, i serramenti, niente tende, a me piace il contrasto che crea con l'ambiente caldo tutto legno dell'interno
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Nella nostra nuova casa di campagna abbiamo fatto tutto in legno di abete trattato con vernici ad acqua, finestre, portoncino e porte interne. Chi ha fatto il lavoro ci ha detto che vanno trattati ogni dieci anni.
 
Alto