• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi su un "cucciolo" di nespolo

milla04

Maestro Giardinauta
In un terreno adiacente al cortile condominiale hanno abbattuto gli alberi (pooooveri, erano bellissimi...:cry:) perchè inizieranno a costruire.
Io vi porto a fare qualche bisognino urgente la mia cagnolina e, inoltrandomi nel terreno, ho visto delle piante molto giovani, formate solo da un fusto legnoso e un paio di ciuffi di foglie, che mi hanno fatto pensare immediatamente ad un nespolo (tipiche foglie grandi, lanceolate, con le venature parallele e marcate).
E veniamo al mio dubbio: dato che quelle piante sono destinate ad essere distrutte nel momento in cui scaveranno le fondamenta, pensate che si potrebbe spiantarle e metterle in vaso? Credo che sarebbe difficile se non impossibile estrarre in toto le radici e il mio dubbio è che si possa trattare di polloni.... i polloni possono diventare piante indipendenti? E poi, il nespolo sopravvive in vaso?
Uh maroonna, quanti problemi....!!:astonishe
 
C

caprettetibetane

Guest
Se sono piantine di nespolo del Giappone sono senz'altro da semi caduti, si possono trapiantare con un po' di cura.
Possono essere tenute in vaso per alcuni anni, poi però conviene metterle in piena terra.

In climi rigidi però non fruttifica, anche se sopravvive a sporadiche gelate.

Paolo
 
M

marco48

Guest
Se non hai un posto in piena terra dove trapiantarle, è meglio lasciarle al proprio destino. Il nespolo è una pianta molto grande che ha bisogno di terra e poi non è proprio il momento adatto per l'espianto.:Saluto:
 

milla04

Maestro Giardinauta
Marcuzzo....davvero dicisti...?
:azz:... :storto:... :(... :fifone2:... :baf:... :cry: :cry: Pooooovero nespolo...!!:cry:
 
M

marco48

Guest
Eh si Milluccia,:love: purtroppo è così ma se vuoi toglierti lo sfizio di avere un nespolo, pianta un semino e vedrei che germinerà facilmente, ma per avere le nespole ti dovrai rivolgerti ad un professionista...-:- :lingua: :cool2: :D :love_4:
 

SuperGeo

Aspirante Giardinauta
Beh, Brindisi non credo sia un posto da clima rigido, quindi il mio consiglio è:
Con un trapiantatore per bulbi, prova delicatamente a "carotarlo", estraendolo delicatamente dal terreno, per verificare se il germoglio è da pollone radicale (alquanto improbabile) oppure (molto più probabile) si tratta di un seme germogliato.

Una volta fatto questo, innaffialo abbondantemente per qualche giorno, e poi vedi come va.

In vaso sta tranquillamente almeno fino a tre anni, dopo di chè puoi sempre decidere dove trapiantarlo in pieno campo.
Una decina di metri quadrati possono essere più che sufficienti
.
Per la mia esperienza non ha bisogno di particolari cure, qualche trattamento anti ticchiolatura (il nero che si forma sulle nespole e le secca) e qualche potatura di formazione/manteninento qua e là.

PS: ho almeno una decina di nespoli che godono ottima salute, fruttificano in quantità e provengono tutti da semi germogliati... :D
 
Alto