• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Drosera aliciae secca

federica14

Aspirante Giardinauta
Ho seguito le indicazioni del vivaio da cui lo l'ho presa, qualcuno può dirmi brevemente come tenerla? E se è salvabile?La tengo in casa in una stanza ben illuminata, nebulizzo acqua demineralizzata, ma probabilmente è proprio qui che sbaglio, mi sembra come se l'avessi bruciata appunto con l'acqua.premetto che quando l'ho acquistata aveva solo il centro verde il resto delle foglioline erano rossastre.. Grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG_20220118_012823.jpg
    IMG_20220118_012823.jpg
    942 KB · Visite: 20

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, da quanto hai questa pianta?
Le nebulizzazioni le trovo inutili, le annaffiature come la fai?
Il terriccio sembra secco.
 
Ultima modifica:

federica14

Aspirante Giardinauta
Ciao grazie della risposta, c'è l'ho da novembre. Si, adesso sono un paio di giorni che non la nebulizzo più, ho messo un piccolo sotto vaso con circa un centimetro di acqua demineralizzata, ma la beve in un paio di ore tutta..tipo adesso non ha più acqua nel sotto vaso e il terriccio mi sembra umido.Penso di averla danneggiata con l'acqua, avendo poco substrato libero, mi era inevitabile non bagnare anche le foglie, pensi che sia morta ormai? O posso ancora salvarla? Ti ringrazio tanto!!
 

federica14

Aspirante Giardinauta
Non sto capendo che intendi per nebulizzazioni...il sottovaso con l’acqua distillata/piovana l’ha sempre avuto o no?
Spruzzavo acqua demineralizzata sopra, non ho mai messo il sottovaso perché chi me l'ha venduta, forse non era tanto esperto, mi disse che dovevo metterle ogni tanto acqua per mantenere il substrato umido per questo dico che l'ho "bruciata " con l'acqua, inevitabilmente bagnavo troppo le roselline. L'ho messo da qualche giorno il sottovaso. Dici che l'ho persa?
 

Puntina

Guru Giardinauta
No, non l’hai bruciata spruzzandola con l’acqua, l’hai incendiata con la mancanza di acqua!
Le carnivore, almeno le più comuni, necessitano di avere il terriccio praticamente fradicio, perciò van mantenute due dita di acqua nel sottovaso.
Per questo quando hai messo il sottovaso con l’acqua l’ha bevuta tutta in pochissimo.
Rimedia subito e forse almeno una piantina riesci a salvarla.
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
No, non l’hai bruciata spruzzandola con l’acqua, l’hai incendiata con la mancanza di acqua!
Le carnivore, almeno le più comuni, necessitano di avere il terriccio praticamente fradicio, perciò van mantenute due dita di acqua nel sottovaso.
Per questo quando hai messo il sottovaso con l’acqua l’ha bevuta tutta in pochissimo.
Rimedia subito e forse almeno una piantina riesci a salvarla.
Hai ragione, si deve mettere almeno 1cm di acqua nel sottovaso per tenerlo molto umido e bagnato, altrimenti la pianta muore per mancanza di acqua
 

federica14

Aspirante Giardinauta
Hai ragione, si deve mettere almeno 1cm di acqua nel sottovaso per tenerlo molto umido e bagnato, altrimenti la pianta muore per mancanza di acqua
Spero di riuscire a recuperare qualcosa, secondo voi se la metto in un piccolo terrario è inutile o l'aiuta a non morire del tutto? Grazie infinite per le risposte
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
Spero di riuscire a recuperare qualcosa, secondo voi se la metto in un piccolo terrario è inutile o l'aiuta a non morire del tutto? Grazie infinite per le risposte
Qualcuna dovrebbe sopravvivere aggiungendo l'acqua nel sottovaso (puoi metterla anche in un terrario visto che gradisce l'umidità), comunque ti consiglio di visitare qualche sito web che contenga informazioni sulla coltivazione della pianta perché generalmente i negozianti da cui compri le piante carnivore ne sanno poco o nulla, invece se compri da un coltivatore specializzato puoi chiedere ottime informazioni.
 

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
Non so, probabilmente è quasi morta, peró tentare non costa nulla e se sei fortunata rinasce dalla radici nella bella stagione. Come la stai tenendo in quanto a temperatura?
 

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
Il terrario potrebbe portare a un cambio di condizioni abituali e quindi ad uno stress aggiuntivo per la pianta. Inoltre nebulizzare era anche dannoso per la pianta, infatti oltre a poter causare muffe con più probabilitá, asciugavi e portavi via anche la colla che la Drosera aliciae (il nome della pianta) produceva per catturare gli insetti; comunque sia, sbagliando si impara, se non sopravvive, la prossima volta sai giá quali sono le cose giuste da fare :laugh: :ciao:
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
Il terrario potrebbe portare a un cambio di condizioni abituali e quindi ad uno stress aggiuntivo per la pianta. Inoltre nebulizzare era anche dannoso per la pianta, infatti oltre a poter causare muffe con più probabilitá, asciugavi e portavi via anche la colla che la Drosera aliciae (il nome della pianta) produceva per catturare gli insetti; comunque sia, sbagliando si impara, se non sopravvive, la prossima volta sai giá quali sono le cose giuste da fare :laugh: :ciao:
Considerazioni interessanti, come ho affermato prima, probabilmente poche sopravviveranno o nessuna però come dici tu è sempre meglio tentare. Comunque se la metti in un terrario non la si dovrebbe nebulizzare, ma l'umidità in esso presente è più che sufficiente:D
 

federica14

Aspirante Giardinauta
Il terrario potrebbe portare a un cambio di condizioni abituali e quindi ad uno stress aggiuntivo per la pianta. Inoltre nebulizzare era anche dannoso per la pianta, infatti oltre a poter causare muffe con più probabilitá, asciugavi e portavi via anche la colla che la Drosera aliciae (il nome della pianta) produceva per catturare gli insetti; comunque sia, sbagliando si impara, se non sopravvive, la prossima volta sai giá quali sono le cose giuste da fare :laugh: :ciao:
Le tento tutte, tanto ormai peggio di così non può andare, almeno , si! , Ho fatto un minimo esperienza. Ma ci sono rimasta malissimo perché era da tanto che volevo piante carnivore. Credo neanche la temperatura fosse giusta, avendo i termosifoni, che non accendo sempre ma che sicuramente non hanno aiutato...anche la sarracenia mi ha abbandonata.. l'unica che forse si salva ancora è la nepenthes ..
 

Puntina

Guru Giardinauta
Non so quando tu abbia preso queste piante ma il prossimo inverno (nephentes a parte) lasciale fuori, andranno in riposo vegetativo e rivegeteranno la primavera successiva.
Anche le altre carnivore le hai gestite come hai fatto con la drosera?
 

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
Concordo assolutamente con puntina peró si deve fare attenzione ai bisogni delle varie specie e generi... Per esempio la Drosera aliciae ha bisogno di temperatura non inferiore ai 5 gradi circa per mantenere in salute la parte aerea, altrimenti, se si lascia fuori la pianta in inverno, essa seccherà le foglie e PROBABILMENTE ripartirá dalle radici nella bella stagione
 

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
P.S. La Sarracenia, come tutte le piante temperate, andava tenuta obbligatoriamente fuori per avere una pianta in salute (non so l'hai tenuta)
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
Concordo assolutamente con puntina peró si deve fare attenzione ai bisogni delle varie specie e generi... Per esempio la Drosera aliciae ha bisogno di temperatura non inferiore ai 5 gradi circa per mantenere in salute la parte aerea, altrimenti, se si lascia fuori la pianta in inverno, essa seccherà le foglie e PROBABILMENTE ripartirá dalle radici nella bella stagione
Avete assolutamente ragione, si dovrebbe fare molta attenzioni ai bisogni delle specie, comunque la prossima volta che compri una nuova pianta ti consiglio di ottenere consigli e indicazioni da fonti affidabili in questo modo le piante cresceranno sane:su:
 

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
A questo proposito consiglio come fonti oltre a canali youtube come ilpigliamoscheadvisor e giardino carnivoro, il forum rexplants per quantitá di domande e informazioni direttamente provenienti da coltivatori specializzati e wikiplants di CpItalia, una sorta di enciclopedia con info e consigli anche se lasciata ormai a sé e con anti bot che rallentano la navigazione.
P.S. noi siamo sempre qui comunque e cerchiamo di rispondere e cercare soluzioni per quanto possibile
 

DUCK EMPIRE

Aspirante Giardinauta
A questo proposito consiglio come fonti oltre a canali youtube come ilpigliamoscheadvisor e giardino carnivoro, il forum rexplants per quantitá di domande e informazioni direttamente provenienti da coltivatori specializzati e wikiplants di CpItalia, una sorta di enciclopedia con info e consigli anche se lasciata ormai a sé e con anti bot che rallentano la navigazione.
P.S. noi siamo sempre qui comunque e cerchiamo di rispondere e cercare soluzioni per quanto possibile
Grazie per le fonti, sinceramente conoscevo solo il giardino carnivoro perché acquisto le piante da lui
 
Alto