• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena storta e sofferente

Bx2022

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, ho bisogno di aiuto per capire come salvare la mia dracena. È una pianta di tre anni. Ultimamente mi sembra molto sofferente le foglie mi sembrano sempre più sottili e patite e soprattutto si va storcendo sempre di più. Pensavo fosse un problema di vaso e l'ho spostata in un vaso più grande, l'ho anche allontanata dalla finestra pensando che le nuocesse la luce diretta, ma nulla. Mi sembra stia sempre peggio. Forse i rami sono diventati troppo alti? Per favore datemi qualche aiuto non so più cosa fare. Grazie mille
 

Bx2022

Aspirante Giardinauta
ciao, credo sia una dracena Fragrans.
allego le foto.
 

Allegati

  • 1.pdf
    435,8 KB · Visite: 3
  • 2.pdf
    766,8 KB · Visite: 1

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ti allego le foto in modo tale da non dover scaricare i file per poterle vedere

1653911155436.png 1653911197054.png

Ti confermo che si tratta di una Draceana Fragrans.
A parte il rinvaso (per la quale la pianta ha comunque sofferto e dal quale ci metterà un pochino a riprendersi) come la curi?

Ste
 

Bx2022

Aspirante Giardinauta
Ciao,
la tengo all'interno, l'ho allontanata dalla finestra dove prendeva la luce diretta. Ogni 10 giorni più o meno la innaffio (evito di metterle troppa acqua), ogni tanto le metto un pò di concime per piante verdi da interno (diluito nell'acqua con cui la annaffio).
Nonostante tutto ha queste foglie striminzite e i due ciuffi più alti si vanno storcendo sempre di più.
Forse dovrei potarla?
L'ho trapiantata un mesetto fa o poco più (ma non è che già allora avesse un bell'aspetto).
Questa è la stessa pianta 2 anni fa.
grazie ancora
1653914170061.png
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sicuramente la stai bagnando male.
Quando si annaffia l'acqua deve essere sufficiente ad irrorare tutta la zolla fino ad uscire dai fori di scolo del vaso. Poi si butta l'acqua in eccesso e non si bagna più fino a quando la terra non è completamente asciutta.
In inverno, con la pianta in casa, questo può avvenire anche dopo più di un mese.
Bagnare poco significa che le radici superficiali ricevono acqua mentre quelle profonde no. La pianta quindi ne risente.

Ha poi bisogno di luce. Anche il sole diretto se preso al mattino presto o alla sera tardi. Se allontani la pianta dalla finestra la metti al buio (quello che per noi sembra chiaro per le piante è buio pesto).

Ultima cosa. Non si spostano mai, troppo spesso, le piante. Trovata una posizione è meglio lasciarle ferme. Dalla primavera all'autunno la tua draceana andrebbe messa all'aperto, in posizione ombreggiata.

Ste
 

Bx2022

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per tutte le indicazioni. Allora sarà sicuramente un problema di innaffiatura perché le davo poca acqua per paura di farla marcire.
Secondo te è il caso che poti i ciuffi lunghi, visto che sono tutti storti? Ho infatti notato che nella parte bassa il ramo si è come assottigliato e forse nn riesce a sostenere il peso del ciuffo (ma ovviamente è solo una mia teoria). Speriamo di riuscire a recuperare la situazione.

Grazie :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se poti, e la pianta è sana, da sotto al taglio nasceranno nuovi rami.
Come vedi la tua pianta nasce da dei tronchi più grandi che sono stati tagliati ed, appena sotto al punto di taglio, sono nati i rami attuali.
Se il taglio è grande meglio mettere del mastice per potature o cera fusa.
Con le parti recuperate potrai fare talee.

Ste
 
Alto