• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Doppio Keiki

ogniricciouncapriccio

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
mi sono registrata da poco e, dopo aver letto qualche topic, mi sono decisa a esporre il mio problema.
Una delle mie orchidee dopo l'estate ha cominciato a mostrare segni di "avvizzimento" delle foglie (penso per via del marciume radicale). Dato che non è la prima volta che mi succede (mi viene il dubbio che io sbagli qualcosa), ho reinvasato l'orchidea e dopo qualche tempo sullo stelo sono nati prima due keiki e poi un nuovo piccolo getto.
Nonostante il getto nuovo la situazione delle foglie non migliora. Permetto che credo anche di aver usato un terriccio non ideale e cioè ricco di corteccia ma non solo.
Vorrei postare qualche foto ma devo capire come fare a raggiungere la giusta dimensione richiesta dal forum.
Grazie per l'attenzione e buona serata a tutti,
Giulia
 

ogniricciouncapriccio

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto :)
 

Allegati

  • colletto.jpg
    colletto.jpg
    132,3 KB · Visite: 11
  • dall'alto.jpg
    dall'alto.jpg
    111,2 KB · Visite: 9
  • intera ridimensionata.jpg
    intera ridimensionata.jpg
    135,9 KB · Visite: 8
  • keiki.jpg
    keiki.jpg
    72,3 KB · Visite: 10
  • stelo.jpg
    stelo.jpg
    80,6 KB · Visite: 12

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la situazione delle foglie non migliorerà
se si sono rovinate troppo, anche se la pianta si riprende le foglie se troppo rovinate, esteticamente cambieranno di poco
però l'arrivo di nuove radici e nuove foglie fa ben sperare, le vecchie prima o poi le perderà, con molta calma, le phal sono piante estremamente lente,
se come radici ha solo quelle piccolette che si vedono, è normale che coltivandola così le foglie avvizziscano
in ogni caso si sta riprendendo, sarebbe stato utile un composto misto di bark piccolo e sfagno, avrebbe aiutato la pianta a idratarsi un po' di più

viste le poche radici, tieni controllata l'idratazione, senza ristagni.
i keiki attendi che abbiano più radici e più lunghe, a primavera potrebbero essere staccabili, staremo a vedere :)
 

ogniricciouncapriccio

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie mille per la risposta.
Quindi, per questo caso specifico, è preferibile vaporizzare spesso solo sulle radici oppure posso "innaffiarla"?
Sono sempre andata abbastanza "a istinto" con le mie orchidee, cioè osservando se il modo di occuparmi di loro era gradito, ma in casi come questi non so tanto che pesci prendere e ho paura di fare pasticci peggiorando la situazione.
Grazie ancora :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
annaffia tranquillamente, se vuoi spruzzare le radici va bene
 
Ultima modifica:
Alto