• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Doppia semina in primavera

andreapr

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
come dicevo nella presentazione ho acquistato lo scorso anno una casa con un piccolo giardino (50mq) con prato verde e degli alberi nel perimetro.
Quando ho preso casa il giardino non era in buone condizioni, infestato di erbacce e diverse zone non in salute (ingiallite o diradate).
In estate (agosto) dietro consiglio di un giardiniere assoldato per portare via gli alberi seccati, ho solo concimato, poi ad ottobre ho provato a riseminare per compattare il tutto: una parte era per così dire vergine (il lato dal quale sono stati sradicati gli alberi secchi) e li, avendo sollevato la vecchia terra e avendone rimessi un paio di sacchi di terriccio nuovo, tra la semina di ottobre e quella del mese scorso l'erba è abbastanza in salute e compatta.
Nel resto del giardino avevo quasi recuperato in autunno, ad aprile invece, dopo aver effettuato le operazioni di rito (sfalcio, arieggiatura, terriccio leggero sopra, semina e pressatura) ho fatto passare un mese e poi sono andato a tagliare di nuovo (un primo taglio ad altezza medio/alta) e mi sono accorto che la falciatrice elettrica, riempiendosi in fretta, lasciava l'erba sul prato stesso.
Non l'ho raccolta più di tanto pensando che potesse fare bene, ma ho paura che invece abbia soffocato il prato perchè a distanza di 2 settimane (ed un nuovo taglio più corto) ora l'erba è per metà gialla e in alcune zone proprio secca.

Da qui la domanda: per recuperare la situazione, è possibile ripetere il tutto entro fine maggio/inizio giugno, o sarebbe addirittura peggio?
cosa mi consigliate per recuperare un po' la situazione prima dell'autunno?

Sono anche tentato di fare prima o poi una cosa radicale e togliere tutta l'erba, sollevare tutta la terra ed integrarla con nuova terra, perchè ho il dubbio che sia ormai di qualità pessima considerato che chi ha fatto i lavori (gli appartamenti sono nuovi) aveva addirittura svuotato secchi con acqua e calce nel terreno (nei punti che ho sollevato ho tolto porzioni di terra imbiancata dall'acqua mista a calce).

Grazie
ciao
 

andreapr

Aspirante Giardinauta
Per dare un'idea pubblico questa foto anche se non è ravvicinata
 

Allegati

  • giardino.jpg
    giardino.jpg
    169,7 KB · Visite: 10

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao, dalla foto non si capisce bene la reale situazione del prato.
Quello che posso intanto dirti è che ormai è troppo tardi per pensare a semine o trasemine che siano.. L'estate incombe e per questi lavori ormai bisognerà attendere la fine dell'estate.
 

andreapr

Aspirante Giardinauta
Ok grazie intanto della risposta, allego altre 3 foto, le prime 2 sono delle parti di prato con il terreno originale, la terza è del punto in cui ho tolto gli alberelli, alzato il terreno, riposato del terriccio nuovo e piantato da zero a ottobre.
La novità è che da un paio di giorni in questo punto sono comparsi dei veri e propri funghi! li ho estirpati e sono di nuovo cresciuti.
Che palle!

In ogni caso, sulla parte ingiallita ci sono ancora parecchi residui seccati di erba tagliata, meglio portarla via con il rastrello giusto? Anche se rimarranno punti scoperti almeno il terreno respira immagino.
Grazie ancora ciao
 

Allegati

  • prato1.JPG
    prato1.JPG
    137,6 KB · Visite: 8
  • parato2.JPG
    parato2.JPG
    140,9 KB · Visite: 5
  • parato3.JPG
    parato3.JPG
    108,9 KB · Visite: 9

andreapr

Aspirante Giardinauta
già fatto grazie. Comunque ho deciso che seminerò di nuovo, credo giovedì (il clima è caldo qua a Roma, ma non eccessivo ancora). Male non può fargli, dopo le rastrellate l'erba verde rimasta è proprio poca... mi piange il cuore a vederlo così.
Vi farò sapere come va la doppia semina.
 
Alto