Ciao a tutti,
ho due piante di glicine giovane sul mio terrazzo al 5° piano a Roma ben aereato e soleggiato...........praticamente queste due piante ricevono il sole dalle 7:00 di mattina fino alle 17.00 in questo periodo.
Dopo l'ottima ripresa che hanno avuto dopo un periodo di siccità (vedere altro mia discussione) vedo che adesso molti nuovi rami con foglioline (quasi tutti ma non proprio tutti) si presentano così come da foto e con solo toccarli cadono:
sembra che non hanno le sostanze necessarie per uscire bene.
Magari è normale che non tutta la nuova vegetazione sia vigorosa?
Do alcuni dettagli così magari è più facile aiutarmi.
Nei grossi vasi dei due glicine ho piantato degli ortaggi (in uno anche dei pomodori) per approfittare quest'anno di questa terra con il glicine giovane..............è possibile che gli ortaggi gli stiano togliendo sostanze alla terra che servono al glicine?? Per esempio ho letto che il glicine ha bisogno di potassio così come i pomodori!! Potrebbe essere?? ..................sono solo supposizioni chiaramente.
Inoltre aggiungo che ho iniziato a concimare il glicine (così come tutto il resto delle mie piante) con Algatron (della CIFO) ogni 10giorni (per adesso l'ho fatto solo una volta......e 10 giorni prima avevo usato il concime per agrumi.......perchè avevo solo in quel momento) ma credo che il problema venisse da prima.
Mi aiutate per favore????
Che faccio???
Grazie mille
ho due piante di glicine giovane sul mio terrazzo al 5° piano a Roma ben aereato e soleggiato...........praticamente queste due piante ricevono il sole dalle 7:00 di mattina fino alle 17.00 in questo periodo.
Dopo l'ottima ripresa che hanno avuto dopo un periodo di siccità (vedere altro mia discussione) vedo che adesso molti nuovi rami con foglioline (quasi tutti ma non proprio tutti) si presentano così come da foto e con solo toccarli cadono:




sembra che non hanno le sostanze necessarie per uscire bene.
Magari è normale che non tutta la nuova vegetazione sia vigorosa?
Do alcuni dettagli così magari è più facile aiutarmi.
Nei grossi vasi dei due glicine ho piantato degli ortaggi (in uno anche dei pomodori) per approfittare quest'anno di questa terra con il glicine giovane..............è possibile che gli ortaggi gli stiano togliendo sostanze alla terra che servono al glicine?? Per esempio ho letto che il glicine ha bisogno di potassio così come i pomodori!! Potrebbe essere?? ..................sono solo supposizioni chiaramente.
Inoltre aggiungo che ho iniziato a concimare il glicine (così come tutto il resto delle mie piante) con Algatron (della CIFO) ogni 10giorni (per adesso l'ho fatto solo una volta......e 10 giorni prima avevo usato il concime per agrumi.......perchè avevo solo in quel momento) ma credo che il problema venisse da prima.
Mi aiutate per favore????

Grazie mille