_Giovanni_
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Sono qui per chiedere alcune delucidazioni sulla genetica delle rose.
Mi interesserebbe sapere per esempio quali geni sono dominanti (la rifiorenza è il portamento rampicante in particolare) e quali recessivi.
Quali colori sono i più frequenti (apparte il rosa e il rosso) e quali meno.
Se è più facile ottenere una rosa dai colori striati (julio iglesias) o una come la "Osiria" cioè con i colori dei petali diverso tra interno e esterno.
Inoltre (tanto per continuare con l'infinita serie di domande) mi chiedevo se fosse meglio seminare in sabbia grossolana e torba o se dovessi sostituire la sabbia con la perlite o in alternativa quale fosse il substrato migliore?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Sono qui per chiedere alcune delucidazioni sulla genetica delle rose.
Mi interesserebbe sapere per esempio quali geni sono dominanti (la rifiorenza è il portamento rampicante in particolare) e quali recessivi.
Quali colori sono i più frequenti (apparte il rosa e il rosso) e quali meno.
Se è più facile ottenere una rosa dai colori striati (julio iglesias) o una come la "Osiria" cioè con i colori dei petali diverso tra interno e esterno.
Inoltre (tanto per continuare con l'infinita serie di domande) mi chiedevo se fosse meglio seminare in sabbia grossolana e torba o se dovessi sostituire la sabbia con la perlite o in alternativa quale fosse il substrato migliore?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte