• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Divisione piante in composizione

Visir

Aspirante Giardinauta
Ho necessità di suddividere delle piante acquistate in composizione. la mia preoccupazione è quella di rovinare le radici che sicuramente saranno intrecciate. E' meglio farlo con terreno asciutto o terreno bagnato?
Consigli?:love_4:
 

annamanni

Giardinauta Senior
Ho necessità di suddividere delle piante acquistate in composizione. la mia preoccupazione è quella di rovinare le radici che sicuramente saranno intrecciate. E' meglio farlo con terreno asciutto o terreno bagnato?
Consigli?:love_4:

A me è capitato di dividerle ma ho trovato che le radici non erano intrecciate perchè la composizione era stata creata da poco. In un altro caso, invece, dovevo rimuovere una piantina che era morta e sostituirla con altre due: anche se le radici erano intrecciate non ne hanno risentito molto, infatti adesso la mia composizione vive perfetta da un anno circa, anzi è più bella di quella che avevo acquistato all'origine.
Ciao :Saluto:
Annamaria :flower: :flower: :flower:
 

decky

Florello Senior
Puoi anche non togliere tutto il panetto di terra ma se bagni di sicuro riuscirai meglio a separare le varie piante senza apportare danni alle radici :)
 
Alto