• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

distanza tra arbusti per creare una siepe

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Vorrei creare una piccola siepe decorativa con vari arbusti fioriti.
Ho comprato una forsizia gialla, una tamarix, un philadelphus (fior d'angelo), una spirea rossa e un'altro arbusto di cui ora non ricordo il nome.
A che distanza dovrei piantarle l'una dall'altra? Tenendo presente che non mi interessa siano molto fitte... vorrei che idealmente stressero raggruppate in un unica "siepe" ma senza schiacchiarsi una con l'altra.... Lo spazio non mi manca... quindi non ci sono limitazioni...

:Saluto:
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Ciao Nuvola, se non vuoi creare un siepe fitta fitta e lasciar crescere in maniera naturale i tuoi arbusti, devi tener conto, all'impianto, di quanto diventeranno in larghezza, una volta giunti alla maturità.

Direi che per la Forsythia, il Philadeplphus e la Tamerice tu possa lasciare circa 1mt. fra un arbusto e l'altro.
Non so dirti sulla Spirea rossa perchè con questo nome non la conosco.
Idem per l'altro arbusto.

Ciaooo
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Grazie Rosaeviola...
Per quanto riguarda la spirea rossa... che dire... anche io ho fatto una ricerca con questo nome e non ho trovato nulla. Sulla scatola ovviamente non c'erano altre indicazioni se non "spirea rossa" :storto: . Dovrebbe rimanere di dimensioni contenute, come quella bianca... salvo sorprese. :D
Per quanto riguarda l'altro arbusto anonimo, mi pare fosse una Weigelia. Domani ricontrollo la scatola per sicurezza.
Anche io stavo pensando ad una distanza tipo 90/100 cm... quindi con la tua conferma vado sul sicuro e procedo alla piantumazione.

Per ora sono tutti questi arbusti sono veramente minuscoli, due ramoscelli spelacchiati di 15/20 cm circa... immaginarli già grandi è un'impresa ardua... :squint:
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Nuvola, per quel che riguarda la Spirea, non appena saranno ben sviluppate le foglie, fai una foto e vediamo di identificarla.

Sulla cresicita di Philadelphus e Forsythia, abbi fede e vedrai...:eek:k07:
In capo a un paio di stagioni avranno già dimensioni di piccoli arbusti e non più di rametti spelacchiati. :)

Sulla Tamerice non so risponderti, ma mi informo.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Oggi ho controllato la scatola... l'arbusto anonimo è proprio una: Weigelia rosea.

Ieri era una bellissima giornata soleggiata e calda, stamattina era un pò nuvoloso... quindi ho provveduto a piantare gli arbusti alla distanza consigliatami... ma alle 12.30, a lavoro ultimato... ha iniziato a nevicare :eek:.

Qui, invece di andare avanti verso la primavera... si torna indietro...uffa.
Adesso ha smesso di nevicare ma la temperatura è scesa notevolmente...
Per fortuna non ho fatto in tempo a piantare le 12 piantine di fragola appena comprate...però, oltre a piantare gli arbusti da fiore, ho fatto in tempo a potare le piante da frutta...
Speriamo bene...che gli arbusti attecchiscano nonostante il freddo e che gli alberelli non soffrano per la potatura. :storto:
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sulla confezione dovrebbero essere indicate le dimensioni degli arbusti, tieni in considerazione questi spazi; il filadelfo ha un forte sviluppo rispetto alle altre due.

Ciao
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
sulle confezioni è già molto se hannno scritto il nome e messo la foto :D .
E anche il nome l'hanno messo generico..tipo "spirea rossa"...che uno pensa: "vado a casa e trovo le informazioni su internet"...peccato che con "spirea rossa" non si trovi nulla. :martello2

Quando dicono arbusti economici (presi al centro commerciale) intendono proprio economici in tutto: anche sull'inchiostro per le informazioni hanno risparmiato.. te credo che poi fanno questi prezzi stracciati :eek:k07: .
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
RosaeViola ha scritto:
Nuvola, non riesci a scannerizzare la foto e a postarla qui?




:D missà che bisogna aspettare che crescano e fargli due foto.....Avrai la pazienza di aspettare? Ho qualche difficoltà con lo scanner...
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
Forse la spirea rossa di cui parli è qualche varietà di S. japonica, tipo la 'Bumalda' (spesso conosciuta anche solo come S. x bumalda), , o la 'Anthony Waterer, o la Goldflame, o la 'Golden Princess' che sono tra le più diffuse a fiore rosa scuro. In questo caso, il loro sviluppo medio, in larghezza, è di circa 1 metro o poco più.
Per gli altri arbusti la distanza di impianto di 1 metro, sinceramente, è un po' scarsa, poichè, generalmente, hanno uno sviluppo minimo di almeno 2 metri e un portamente naturale, se lasciati in forma libera, molto aperto :) : forse sarebbe più opportuno distanziarli ulteriormente, almeno mezzo metro in più ...:hehe:
 
F

fior di lodo

Guest
vedi se
schede_spirea.htm
questa la tua spirea
 
F

fior di lodo

Guest
la spirea dovrebbe essere un cespuglio con rami ricadenti appartenente alla fam. delle rosacee
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Fior di lodo:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere consigli anche in base al tuo clima:hands13::hands13:
 
Alto