• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Distanza fra dalie e peonie?

Magutt

Giardinauta
Ciao a tutti,
domani dovrei piantare alcuni tuberi di dalia e delle radici di peonie in una nuova aiuola che sto realizzando per il primo anno (Dove ho già sistemato un po' di bulbi e qualche pianta).

Non ho mai piantato queste due piante (Anche se in passato avevo delle dalie, ma al tempo non le curavo e con gli anni sono marcite, avendole lasciate sempre in terra) e so che per le peonie sarebbe più appropriato l'autunno come epoca di piantagione.

Nello specifico, però, avrei dei dubbi sull'espansione di queste due piante:

sulle confezioni c'è scritto, per le dalie "distanziare una pianta dall'altra di 80 cm da ogni lato", mentre per le peonie "distanziare una pianta dall'altra di 100 cm da ogni lato".

Per cui ogni pianta di dalia dovrebbe espandersi in un ipotetico cerchio con un raggio di 40cm, cioè la metà di 80cm, giusto?
Perchè se devo distanziarle di 80cm, significa che 40cm cresce una pianta e 40 l'altra, per ogni lato...o sbaglio?

Idem per le peonie, credo, ma con misure un po' maggiori.

Chi di voi conosce oppure ha nel proprio giardino queste due piante, mi sa dire più o meno quanto spazio occupano?

Per favore sciglietemi questo dubbio perchè non vorrei ritrovarmi delle piante troppo attaccate oppure super-distanziate.

Ciao, :)
Magutt
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Le peonie normalmente non amano la vicinanza con altre piante invasive con cui dover competere per spazio radicale e acqua, io ho però ho un'arborea a 50 cm da un'edera e vivono tranquillamente in sintonia, non hai specificato se la tua peonia è arborea o erbacea, :confuso: se hai radici dovrebbe essere arbore, sviluppa rami (che dovrebbero già esserci....nel caso il suo sviluppo è relativamente lento ma nel giro di tre-quattro anni si espande anche de un metro sia in altezza che in larghezza fino ad arrivare nel corso del tempo a 2x2, nel caso di erbacea lo sviluppo è solo di max un metro in altezza ma si allarga nel corso degli anni.
Quest'anno sarà piuttosto ridotto lo sviluppo in entrambi il caso, per non avere un'area spoglia piantali vicini, le dalie copriranno la zona e potrai spostarle con facilità negli anni successivi mentre la peonia non ama essere spostata piantala dove pensi sia definitiva.
Scusa il poema, se cerchi nel forum alla voce peonia ne abbiamo parlato in modo più approfondito, se non trovi i 3d, fai un fischio ti spedisco in pm i miei file :love: è un fiore che amo molto!
 

Magutt

Giardinauta
Grazie per la risposta! :flower:

Sì ho letto che le peonie non amano essere spostate, per cui vorrei metterle in una posizione già definitiva, lasciando loro lo spazio necessario.

Le peonie che ho acquistato sono tre, tutte erbacee, una bianca, una rosa e una rossa (A radice nuda, nei classici sacchetti con un po' di terra, due delle quali hanno già messo alcuni germogli).

Di dalie ne ho invece acquistate otto, sei decorative e due pompon.

La mia idea è quella di fare un gruppo di sole dalie e uno di sole peonie, per cui non intendo mischiarle (Rileggendo il primo post mi sono reso conto di non essermi spiegato bene).

Per cui vorrei distanziare le dalie in modo che, quando sono nel periodo di loro massimo sviluppo (In agosto credo), siano l'una vicinissima all'altra, senza però sovrapporsi.

Dici che la larghezza massima per le dalie non supera gli 80 cm?
Se fosse così, basterebbe disegnare sul terreno cerchi con 40 cm di raggio e mettere al centro i tuberi di dalia, giusto?

Per le peonie erbacee invece mi sai dire la larghezza massima che raggiungeranno da adulte?
Dici che supereranno un metro di larghezza massima?

Scusa per le tante domande ma visto che coltivi queste piante le hai già viste nel loro pieno sviluppo.

Comunque chiunque mi sappia rispondere a queste domande scriva pure!

Ciao, :)
Magutt
 

paolaas

Guru Giardinauta
Le peonie sono erbacee? (se pianti le radici direi di sì...)

Tieni presente che entrambe le piante perdono la parte aerea in inverno per cui tui rimane un gorsso vuoto.....

In estate le peonie crescono ma non eccessivamente (proprio perché sono erbacee), per le dalie invece dipende dalla qualità...
Potendo io le pianterei non vicine tra loro ma intramezzate da piante il cui fusto rimanga in inverno (se fossero sempreverdi meglio ancora).
Per le distanze potrebberoi andare bene gli 80 cm, comunque )non farei di più...)
 

Magutt

Giardinauta
Grazie per la risposta!

Sì, le peonie sono tutte erbacee, come avevo scritto nel post in precedenza.

Non mi preoccupo, però, del fatto che l'aioula rimanga spoglia perchè l'ho già messo in conto, nel senso che sto realizzando un angolo del giardino con sole bulbose e piante ottenute da sementi o da rizomi/tuberi, per cui d'inverno, salvo qualche cespuglietto di lavanda e altre piccole piante, sarà completemanete spoglio (E' un'aiuola che ho strappato al prato).

Comunque se dici che 80 cm di distanza va bene per le dalie confermi il fatto che si possono piantare al centro di cerchi con 40 cm di raggio, giusto?
Perchè se dovessi distanziarle di più dovrei rivedere la sistemazione di un po' tutte le piante.

Ciao, :)
Magutt
 

paolaas

Guru Giardinauta
Sì, quando parlano di 80 cm di distanza è da considerare 40 di raggio per ogni pianta (con lei piantata nel centro).

Perciò 40 cm per la dalia + 40-50 per la peonia.....
 

tuberosa

Giardinauta Senior
si ma prima che da tubero in sacchetto raggiungano quelle dimensioni ci vogliono aaaaaanni...per avere un bel cespuglietto considerato che quest'anno nascerà un solo filamento........ci vorranno...quanto?.......3-4 anni? ma consolati i fiori se tutto va bene li vedrai dall'anno prossimo o se il tubero è ben tenuto con tanta fortuna anche quest'anno!

per me lo spazio che considerate è troppo .......lo spazio spoglio in giardino è demotivante...fa tanto brullo...potresti riempirlo con tuberi estivi momentanei ce ne sono tanti in commercio o qualche stagionale che non darebbe fastidio alla peonia e tanto a ottobre ...quando sarà il momento di dare una bella dose di stallatico alla principessa ...toglierai.....
 

Magutt

Giardinauta
visto l'espansione che hanno io consiglierei un metro di distanza

Non avevo visto il tuo messaggio, stavo scriverndo la risposta al messaggio precedente.
Ti riferisci alle peonie, giusto?
Quindi si espande con un raggio di 50cm...

Comunque le indicazioni sulle confezioni devono metterle più chiare secondo me.
Soprattutto con piante come le peonie che se le sposti perdono almeno un anno.

Sì, quando parlano di 80 cm di distanza è da considerare 40 di raggio per ogni pianta (con lei piantata nel centro).

Perciò 40 cm per la dalia + 40-50 per la peonia.....

Perfetto, grazie mille per la spiegazione!
Adesso sono più tranquillo, anche perchè se erano 80cm era un bel guaio...avrei dovuto regalare qualche pianta di dalia per forza!

si ma prima che da tubero in sacchetto raggiungano quelle dimensioni ci vogliono aaaaaanni...per avere un bel cespuglietto considerato che quest'anno nascerà un solo filamento........ci vorranno...quanto?.......3-4 anni? ma consolati i fiori se tutto va bene li vedrai dall'anno prossimo o se il tubero è ben tenuto con tanta fortuna anche quest'anno!

per me lo spazio che considerate è troppo .......lo spazio spoglio in giardino è demotivante...fa tanto brullo...potresti riempirlo con tuberi estivi momentanei ce ne sono tanti in commercio o qualche stagionale che non darebbe fastidio alla peonia e tanto a ottobre ...quando sarà il momento di dare una bella dose di stallatico alla principessa ...toglierai.....

Ma ti riferisci alle peonie?
Perchè per le peonie so che ci vogliono almeno un paio di anni prima di vedere dei fiori e un 4 anni per avere una bella pianta sviluppata (Senza mai spostarla, perchè da quello che ho letto cambiandogli posizione soffre molto).

Ma per le dalie invece la fioritura è assicurata (Almeno spero! :D).
Oltretutto i tuberi che ho preso sembrano belli grossi, speriamo che diano una bella fioritura.

Comunque sono d'accordo con te che lo spazio spoglio non sta bene.
Dovrebbe restare brullo, o quasi, da metà ottobre a fine febbraio, poi, nelle mie intenzioni c'è quella di avere una fioritura continua da inizio marzo fino ai geli.
Nel frattempo per le peonie gli do' la distanza giusta lo stesso, ma pianterò fra una e l'altra qualche bulbo o sementi, che tanto, come dici tu, per qualche anno quello spazio non verrà occupato dalle peonie.

Questo è il primo anno, vediamo cosa verrà fuori.



Comunque questa è l'aiuola in questione, 2 mesi e mezzo fa, verso fine gennaio...

http://img172.imageshack.us/my.php?image=dscn2418amb5.jpg

...ora però è molto diversa, ho rialzato il muretto di cemento che delimita la proprietà e ho fatto arrivare un camion di terra e uno di sabbia per alzare il livello dell'aiuola oltre ad aver fatto piazza pulita di piante che non c'entravano con quello che avevo in mente.

Domani magari posto delle foto con le modifiche apportate.

Ciao, :)
Magutt
 

paolaas

Guru Giardinauta
Io ho 3 peonie erbacee.
Quest'anno sarà il terzo anno.
praticamente nmi buttano fuori 3 steli dal terreno e a quelli spuntano i fiori (che devo sostenere cun un tutore)
Per ora (cioè i primi 2 anni) non sono cresciute molto. Vedremo quest'anno.

Adoro le peonie ma in effetti preferisco le arbustive che se anche si spogliano mantengono il loro "ingombro" nell'aiuola.

Tutte le piante di cui muore la parte aerea fanno un vuoto triste.....:(

Ti sconsiglio di mettere vicine tra loro questi tipi di piante...
 
Alto