• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dioscorea elephantipes a partire dalla semina

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Comperata a Orticola alcuni anni fa. Abbiamo dimostrato che può anche non andare mai in dormienza.
Non era lo scorso anno? Devo controllare, magari è con le foglie da solo 10-12 mesi, possibile che vada in dormienza non stagionalmente ma ogni tanto se è proprio a secco? Più un comportamento di convenienza che non di necessità?
tu ti sei liberato in tutta fretta delle piante in esubero, e non possiamo nemmeno sperimentare con un gruppo di controllo :rolleyes:
non vorrei si stressasse troppo se non la lascio riposare
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Trovata foto, stesso vasetto 10 maggio 24


IMG_8104.jpeg

ce l’ho da una decina di mesi, aveva qualche foglia, e noto che si è anche ingrossato il piede
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Non era lo scorso anno? Devo controllare, magari è con le foglie da solo 10-12 mesi, possibile che vada in dormienza non stagionalmente ma ogni tanto se è proprio a secco? Più un comportamento di convenienza che non di necessità?
tu ti sei liberato in tutta fretta delle piante in esubero, e non possiamo nemmeno sperimentare con un gruppo di controllo :rolleyes:
non vorrei si stressasse troppo se non la lascio riposare
Ho quello da semina del 2023.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la mia è andata in pausa ad agosto
ho potato il secco.. adesso mi sono venuti i dubbi, avrei dovuto lasciare qualche ramo un po' più lungo? per farlo "incicciottire?

è ripartita non dal piede, ma dal moncone

IMG_0056.jpeg


da vicino si vede meno la partenza dal moncone, per via del colore sovrapposto

IMG_0057.jpeg


p.s. ormai mi sono accodata a questa discussione, la mia non è da semina, ma per la prosecuzione, se a @Stefano Sangiorgio non spiace troppo, resterei qui
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
la mia è andata in pausa ad agosto
ho potato il secco.. adesso mi sono venuti i dubbi, avrei dovuto lasciare qualche ramo un po' più lungo? per farlo "incicciottire?

è ripartita non dal piede, ma dal moncone

Vedi l'allegato 814845


da vicino si vede meno la partenza dal moncone, per via del colore sovrapposto

Vedi l'allegato 814844


p.s. ormai mi sono accodata a questa discussione, la mia non è da semina, ma per la prosecuzione, se a @Stefano Sangiorgio non spiace troppo, resterei qui
Hai fatto tutto alla perfezione potatura compresa. Lei riparte quando vuole e dove vuole.
 
Alto