• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dilemma.. Potatura Mandarino giardino troppo stretto

mafrisca

Aspirante Giardinauta
Salve,
ho un grosso dilemma riguardo la potatura del mandarino in foto.
l'anno scorso per la prima volta ho effettuato una potatura limitata, il mandarino credo non venisse potato da più di 10 anni, quindi ho rimosso moltissima legna secca togliendo pure qualcosa di verde che andava in alto per arieggiare il centro, e ho dato una bella sfoltita alle chiome anche li moltissima legna secca.Lavoro effettuato a Maggio 2012.
Ovviamente ha prodotto una gran quantità, di ottima qualità , il 60% li ho però dovuti raccogliere da sopra il tetto in quanto la chioma è a 5,50m.
Con la potatura precedente, dando luce, ho ottenito il risultato dei nuovi getti, ipotizzando un abbassamento della chioma.

Il Dilemma è che vista la situazione quest'anno non so davvero che fare...

1° ipotesi : vorrei tagliare tutto e gestire i nuovi getti,mettendo un tutore aspirale in fildiferro, però vorrà dire rinunciare a un glorioso raccolto.
2° ipotesi è fare una scelta accurata dei nuovi getti da gestire e sfoltire il più possibile per dare loro più luce.
3° ipotesi rimuovere i nuovi getti e effettuare una regolare potatura mantenendo la chioma alta, in quanto tenderà sempre a svilupparsi sopra il tetto della veranda.

anche il limone mi da pensiero, lui si è preso 70% del giardino stando al cetro, ma si soffocano a vicenda cercando sempre più in alto la luce.

a Presto!

PS:il giardino è in Sicilia e sulle chiome alte,sopra il tetto,ha già cominciato a fare qualche fiore.
 

Allegati

  • IMG_20130403_161219.jpg
    IMG_20130403_161219.jpg
    97,6 KB · Visite: 147
  • IMG_20130403_161313.jpg
    IMG_20130403_161313.jpg
    96,2 KB · Visite: 130
  • IMG_20130403_161703.jpg
    IMG_20130403_161703.jpg
    86,9 KB · Visite: 180

billgates13

Giardinauta Senior
Salve,
ho un grosso dilemma riguardo la potatura del mandarino in foto.
l'anno scorso per la prima volta ho effettuato una potatura limitata, il mandarino credo non venisse potato da più di 10 anni, quindi ho rimosso moltissima legna secca togliendo pure qualcosa di verde che andava in alto per arieggiare il centro, e ho dato una bella sfoltita alle chiome anche li moltissima legna secca.Lavoro effettuato a Maggio 2012.
Ovviamente ha prodotto una gran quantità, di ottima qualità , il 60% li ho però dovuti raccogliere da sopra il tetto in quanto la chioma è a 5,50m.
Con la potatura precedente, dando luce, ho ottenito il risultato dei nuovi getti, ipotizzando un abbassamento della chioma.

Il Dilemma è che vista la situazione quest'anno non so davvero che fare...

1° ipotesi : vorrei tagliare tutto e gestire i nuovi getti,mettendo un tutore aspirale in fildiferro, però vorrà dire rinunciare a un glorioso raccolto.
2° ipotesi è fare una scelta accurata dei nuovi getti da gestire e sfoltire il più possibile per dare loro più luce.
3° ipotesi rimuovere i nuovi getti e effettuare una regolare potatura mantenendo la chioma alta, in quanto tenderà sempre a svilupparsi sopra il tetto della veranda.

anche il limone mi da pensiero, lui si è preso 70% del giardino stando al cetro, ma si soffocano a vicenda cercando sempre più in alto la luce.

a Presto!

PS:il giardino è in Sicilia e sulle chiome alte,sopra il tetto,ha già cominciato a fare qualche fiore.

queste piante sono troppo alte e non va bene sia per il raccolto sia perchè poi si spogliano troppo in basso e sei impossibilitato poi a rinnovarle.
Seconsdo me devi (almeno io farei...) tagliare uno dei rami vicino ai ricacci nuovi e l'altro lo poti in modo normale così fai raccolto e nello stesso tempo la pianta sfoga.
Puoi fare entrambi le piante così.
dopo la potatura dai del rame .
adesso è il momento per potare alemno da te che è più caldo e le piante sono avanti più di 15gg in confronto a qui.
Io i miei li poterò verso fine mese ,oggi ho dato concime ed interrato.
Pota ,non ti preoccupare ,sfoltisci anche in alto.
 
Alto