• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dieffenbanchia

agave74

Aspirante Giardinauta
Ho notato che su alcune foglie della mia dieffenbachia trovo, da qualche settimana, una strana "polverina bianca" (vedete le foto). Di che si tratta?
Devo preoccuparmi?
Tutto sommato la pianta sta bene...
DSCN1700.jpg DSCN1698.jpg DSCN1701.jpg DSCN1702.jpg
 

agave74

Aspirante Giardinauta
Su alcune foglie ho notato alcune macchie lucide trasparenti. Come se si trattasse di macchie di vernice. In effetti quella specie di polverina sembra quasi cotone ed ho notato che sta attaccando le piante vicine.
Cosa potrei fare?
 

Stefano De C.

Florello Senior
Allora cocciniglia cotonosa, asporta con alcool tutta la lanugine, poi bisogna trattare con un prodotto specifico, ma sentiamo altri esperti
 

agave74

Aspirante Giardinauta
Sono andato da un vivaista. Mi ha riferito che il parassita è fastidiosissimo. Sto eseguendo il trattamento con antiparassitario ma la cosa non sta dando gli effetti sperati perchè, purtroppo, la pianta è completamente infestata e, la cosa grave, è che mi sta attaccando anche le altre.
Sto pensando si potarla drasticamente perchè è impossibile (tramite la nebulizzazione dell'antiparassitario) giungere in tutti i punti in cui s'è annidata la cocciniglia :-(
 

agave74

Aspirante Giardinauta
Dopo una cura da cavallo credevo di aver recuperato la pianta. Dico credevo perchè alcuni rami stanno iniziando ad ingiallire...a fronte di alcuni altri che, finalmente, stanno iniziando a mettere delle foglie. Potete dare uno sguardo alle foto e darmi un parere?
P.s. nell'ultima foto vi ho segnalato con un cerchietto un ramo che è anche molliccio
DSCN2466.jpg DSCN2467.jpg DSCN2468.jpg DSCN2469.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il ramo molliccio si vede che è marcio. Taglialo fino a trovare la parte sana.
Per il resto lascia che la pianta faccia il suo "ciclo di recupero".
Dopo una così drastica potatura ci vorrà del tempo.
Non concimare, bagna in modo regolare e, se puoi, metti la pianta all'aperto ma in posizione ombreggiata. Dovrai bagnare più spesso ma vedrai un notevole miglioramento.

Hai mai controllato le radici dopo l'attacco di cocciniglia? Questa si annida anche nelle radici.

Ste
 
Alto