• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffenbachia:

lorcar

Aspirante Giardinauta
visto che mi dite che devo concimare....
quale suggerite:
1- crescita miracolosa
2- nutri one
3- sangue di bue
4- compo concime liquido universale

le mie piante:
In casa: sansieveria, Dieffenbachia, dracena (tronchetto), ficus, potus
In balcone: surfinie, edera, rincosperma

grazie in anticipo!
 

Amy

Apprendista Florello
Sì, è cresciuta bene. Lo stelo libero sotto è normale. E' normale che ingiallisca e perda le foglie alla base. Dovrebbe crescere dritta altrimenti prima o poi ti ribalta il vaso. Potresti darle più luce dalla parte in cui ne ha meno oppure girarla di un quarto di giro una volta alla settimana saltando il verso da cui pende adesso. Oppure aspettare un suggerimento più esperto.
Sta bene anche all'esterno, la mezz'ombra è più luminosa di un salotto. E' una pianta da sottobosco, non ama il sole diretto.
Per sapere se è ora di travasarla devi estrarre il panetto di terra dal vaso e vedere se le radici hanno occupato tutta la terra disponibile o quasi; se sì allora serve un vaso di due taglie più grande, non troppo più grande per non creare zone di terra umida non raggiunte dalle radici che favoriscono il marciume radicale.
 

Amy

Apprendista Florello
il sangue di bue puzza, per me è insopportabile.
E continua a puzzare anche dopo averlo dato alle piante.
 

lorcar

Aspirante Giardinauta
Dovendo rinvasare la diefeenbachia attualmente in vaso da 20cm, ieri ho dato uno sguardo alle taglie successive e mi sa che prenderò il 23cm.
Visto che ero in negozio ho dato uno sguardo anche ai copriVaso e nonostante ne abbia provati diversi mi sembra che non ce ne sia uno grande abbastanza da contenere tutto il vaso da 23 cm.
Anche quelli che sono larghi abbastanza, non sono così alti da nascondere tutto il vaso.
Devo cercare online? Avete modelli da suggerire? Come fate per le piante domestiche?
 

miciajulie

Fiorin Florello
non so che dirti. le piante da interno, che peraltro nella buona stagione metto fuori, le tengo in vasi normalissimi e senza coprivaso. vediamo altri che ti consigliano...
 

lorcar

Aspirante Giardinauta
Grazie a entrambi/e.

e la dimensione del vaso? Attualmente è 20cm che è quello originale di quando la comprai. Devo passare al 23cm? O è troppo grande?
 

Amy

Apprendista Florello
Valuta il vaso in base alle radici che troverai svasando.
Se trovi il vaso pieno di radici e robuste allora usa pure un 25.

Ho un ficus robusta variegato che è un bel cespuglio ma ha rami piccoli e flessibili che non reggono bene il peso delle foglie e un panetto radicale piccolo rispetto al volume della pianta. Gli ho messo un vaso più piccolo di quello che aveva quando l'ho comprato e l'ho ritravasato ogni due anni nello stesso vaso piccolo perché il volume delle radici non era aumentato. Ho provato diversi terricci ma la situazione è la stessa. La pianta continua a crescere lentamente ... come le pare a lei e pare stare bene.

Il terriccio andrebbe rinnovato ogni due anni, circa.
 
Alto