• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffenbachia sofferente

cactotta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
un mese fa ho vinto una bellissima e rigogliosa dieffenbachia alla "pesca", ma da quando l'ho portata a casa è una tragedia... :(

Quando l'ho portata a casa le ho cambiato il vaso, che era veramente minuscolo, con uno leggermente più grande (di plastica), aggiungendo terriccio generico preso al supermercato.

Le foglie hanno iniziato ad ingiallirsi e a cadere una dopo l'altra.
Osservando meglio ho visto che c'erano dei puntini neri alla base di tutte le foglie e delle piccole ragnatele in alcuni punti del fusto della pianta.
Ho rimosso "meccanicamente" con un cotton fioc bagnato i puntini e le ragnatele, poi le ho dato un insetticida generico per piante.

Non sono più ricomparsi, ma le foglie continuano a cadere (oppure le "sfilo" delicatamente io quando proprio vedo che non c'è speranza), una dopo l'altra.
Le foglie più piccole e di verde più intenso sembrano resistere di più, ci sono anche i butti di foglie nuove, ma sono gli stessi del mese scorso, non mi sembra siano cresciuti o aperti..

Ho anche cambiato collocazione, pensando fosse un problema ambientale. Ora è in una stanza che ha una finestra esposta a sud-ovest (ma lontano dalla finestra), dove prende luce tutto il giorno. Non le arrivano mai i raggi del sole diretti, non ci sono correnti d'aria.
L'ambiente però è un pò secco e non umido, in tutta la casa.

La innaffio solamente quando la terra è praticamente asciutta, ho aggiunto un pò di concime solo con la prima innaffiatura.

La pianta ora è in questo stato:
20120926_092149.jpg
20120926_092136.jpg

Premetto che sono una super-principiante nella coltivazione, ho iniziato da poco a rendere la mia casa più "verde". Quindi senza dubbio ho fatto qualche fesseria.

Avete qualche consiglio da darmi per farla resuscitare?
Era così bella!!! :(
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la colpa è sicuramente un problema di irrgazione, troppa con molta probabilità. Ogni volta che si bagna la terra bisogna aspettare che asciughi bene, anche se le foglie si abbassano, piuttosto che esagerare e farle marcire. Ti conviene estrarla da vaso e cambiarle terra e ripulire le radici cosi togli la parte morta. Usa del buon terriccio e magari un vaso più piccolo, anche se avrai problemi di stabilità, che puoi risolvere mettendo il vaso più piccolo dentro uno più grande o più pesante.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
tranquilla che non la perdi, anche se avesse poche radici è importante che sia integro il fusto, radica da qualunque punto.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, concordo con brandegeei per le "cure"; ti segnalo che la linfa di questa pianta è velenosa, quindi occhio quando la maneggi, sioprattuitto se ti capita di staccare o rompere qualche foglie...
 

cactotta

Aspirante Giardinauta
Un piccolo aggiornamento.
Ho fatto come mi avete suggerito, la pianta ha continuato a perdere foglie per un mese (con un ritmo minore),fino a che sono rimaste le ultime 2: una foglia già formata e una foglia nuova arrotolata.
Sono stata in vacanza una settimana e... al ritorno ho trovato la foglia formata ancora lì e quella nuova che si sta srotolando! :)

Sarà che le devo stare lontana? :)
Forse si è stabilizzata, incrocio le dita!
 

Ficus12

Giardinauta
Se la tua casa è secca ti consiglio ogni tanto di nebulizzare un po' d'acqua sulle foglie.In questo modo si aumenta l'umidità!!ciao.
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
Io con le dieffembachie ci ho rinunciato mi muoiono tutte!!eppure cerco di trattarle come va fatto!:boh:Auguri per la tua,io preferisco comprare altre piante.
 
Alto