• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffenbachia

fguida

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
la mia dieffenbachia sta producendo nuove foglie grandi al centro ma allo stesso tempo quelle più esterne e piccole stanno ingiallendo; inoltre sempre quelle esterne tendono a rivolgersi verso il basso. Il vaso non è stato cambiato quando ce l'hanno regalata, 3 settimane fa, ed inoltre come annaffiatura le sto dando acqua ogni 10 giorni. Ci hanno detto che bisogna attendere che la terra asciughi del tutto prima di ribagnarla.
Cosa posso fare? E' normale che ingialliscano le foglie vecchie?
Grazie
 

Stefi80

Aspirante Giardinauta
Ciao Francesco, è normale che la dieffenbacchia ingiallisca le foglie vecchie. Man mano che ne fa di nuove quelle vecchie diventano molli e gialle, fino a staccarsi dal tronco...
Col tempo la pianta cresce in altezza sviluppando nuove foglie in punta e lasciando morire quelle in basso, per cui il fusto nella parte bassa tende a rimanere nudo... per le annaffiature mi sembra ok aspettare che il terreno sia asciutto!
Spero di esserti stata utile...

Ciao.
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Grazie mille... non ho risposto prima ma sono stato un pò preso. Una domanda...ma poi la pianta rimane spoglia sotto se le foglie cadono man mano e cresce in alteza. Non si può evitare questo?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, in genere il rapido ingiallimento delle foglie basali indica troppa acqua. Fai sempre scolare bene il vaso dopo aver bagnato e allunga un po' l'intervallo fra una bagnatura e l'altra, anche a 20 giorni. Possibilmente, aumenta l'umidità dell'aria tramite nebulizzazioni quotidiane.
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Ciao Elena, grazie per l'intervento.
Sai, credevo che il giallore fosse poca acqua invece...quindi ultimamente l'ho aumentata senza nebulizzare tanto. Provvedo con il tuo consiglio allora.
Grazie
 
Alto