• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dicondra repens infestata

S

stefaniacaterina

Guest
Devo prendere una difficile decisione e chiedo un consiglio :
- riseminare per il secondo anno dicondra previa vangatura di maggior parte della superficie di un girdino(100 m2 ) infestato in modo indicibile (gramigna ) in particolare al di sotto di un ciligio per 30 m2 con la constatazione che durante l'inverno la dicondra presente si è seccata a questa latitudine (interno riminese) ma sta ributtando
- seminare un nuovo prato di trifoglio nano al 100%
- seminare un miscuglio calpestabile e resistente a ombra ,bambini e cane
la premessa è che vorrei un prato a bassa manutenzione senza tagli e durante la scorsa estate la dicondra si era comportata bene prima dell'infestazione

Che mi dite del trifoglio nano come si comporta d'inverno ?
Potrei fare un "pachtwork" dicondra già presente e trifoglio nano di nuova semina ?
Grazie :::confuso:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Stefaniacaterina:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere consigli anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Traudi

Guru Giardinauta
non sono espertissima ma so tre cose:
che la dicondra la diserbi solo manualmente ( qualcuno tempo fa parlava di un diserbante selettivo per dicondra ma non ne ho più saputo niente)
che il trifoglio tanto nanissimo non è, una volta lo devi tagliare cmq (almeno a me era venuto alto e in seguito avevo letto questa notizia )
ho visto dei prati misti dicondra e trifoglio, non malissimo.
Forse la soluzione migliore sarebbe un prato così detto resistente a tutto, almeno quando lo tagli rasi bassa anche la gramigna:D
Ciao ciao
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Neppure io sono espertissima, ma ti posso dire che:
della dicondra non ho nessuna esperienza, ma la trovo molto bella;
il trifoglio nanissimo (nanissimo, no nano) lo si taglia poco e alle mie temperature è verde anche d'inverno;
i miscugli resistenti al calpestio e al cane voglio sole, all'ombra diventano radi e brutti.
 
Alto