Wow, hai detto mai che se ti faccio vedere una mia foto vedi Sharon Stone?
xComunque, se si vuole sapere tutto lo scibile umano sui pollastri, è consultabile online il trattato "Summa Gallicana", del Dr. Elio Corti. E' in Italiano, è un po' semiserio, ma rigorosissimo, e si trova, come ho detto, su Internet.
Buona lettura!
Charles
Wow, hai detto mai che se ti faccio vedere una mia foto vedi Sharon Stone?:LOL::LOL::LOL:
![]()
E quanta ragione....sull'inverno.....
Scusa, ma cosa pretendi? Vuoi fare le foto a due che non stanno mai ferme neanche dipinte? :LOL::LOL::LOL:
Fantastica questa frase :LOL::LOL:Vuoi fare le foto a due che non stanno mai ferme neanche dipinte? :LOL::LOL::LOL:
Bellissimo batuffolo :LOL:Batì schiocciata in soli due giorni.È ancora un po' permalosa ma si sta reintegrando super velocemente
Vedi l'allegato 604341
Che personaggioBatì schiocciata in soli due giorni.È ancora un po' permalosa ma si sta reintegrando super velocemente
Vedi l'allegato 604341
Mitica!Batì schiocciata in soli due giorni.È ancora un po' permalosa ma si sta reintegrando super velocemente
Vedi l'allegato 604341
Fantastica questa frase :LOL::LOL:
Bellissimo batuffolo :LOL:![]()
Che personaggio![]()
Le galline Mora a Seta sono molto interessanti. Un tempo, prima dell'energia elettrica e delle incubatrici, venivano utilizzate per covare uova anche di altre specie. Le Mora sono facilissime da far inchiocciare, covano assiduamente, e sono ottime madri. Erano gli incubatoi naturali per anatre, oche, galline, fagiani, faraone, e chissà quant'altro!... Ne parlavano anche illustrissimi scienziati quali il Ghigi o il Boschis...
Charles
Mitica!![]()