Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
di cosa soffre il mio bellissimo arancio in vaso ?
Da qualche giorno al mio arancio cadono foglie arrotolate su se stesse. Posto anche una foto dove una foglia ha uno strano colore come se fosse sporca di vernice, ma è l'unica che vedo
così.
in effetti guardando meglio oggi ho visto altre foglie - ma non molte - con quella specie di vernice che si vede nella foto della foglia che ho postato per ultima
Ciao ti ringrazio per la risposta però ti voglio far notare che ho trovato molte altre foglie ... anzi troppe ...così e secondo me ne stanno cadendo troppe. Macchiate anche come la foto che adesso ti allego
Ciao
sembrano cocciniglie ma non è chiara la foglia, in ogni caso la caduta delle foglie è legata a squilibri idrici o di temperature e non alla presenza di insetti come cocciniglie o altro, visto che non c'è una presenza massiccia.
Dimenticavo : Abito a Palermo e l'esposizione è a Est-Sud-Est. Lo innaffio ogni volta che il terriccio mi sembra asciutto, in media ogni 3 o 4 giorni .
Ciao
sembrano cocciniglie ma non è chiara la foglia, in ogni caso la caduta delle foglie è legata a squilibri idrici o di temperature e non alla presenza di insetti come cocciniglie o altro, visto che non c'è una presenza massiccia.
Allora secondo te che devo fare ? devo diradare le innaffiature che come ho scritto prima le faccio ogni 3 o 4 gg ? Se riesco a fare foto più grandi delle foglie te le posto
Circa la perdita di foglie presumo sia una questione fisiopatica non diagnosticabile dalle foto comunque non riferibile a parassiti esterni che non si riscontrano dall'insieme delle immagini prodotte; le formazioni bianche sulle foglie per le mie diottrie non sono leggibili, ma facilmente sono quello che ha detto Brandegeei.
Circa la perdita di foglie presumo sia una questione fisiopatica non diagnosticabile dalle foto comunque non riferibile a parassiti esterni che non si riscontrano dall'insieme delle immagini prodotte; le formazioni bianche sulle foglie per le mie diottrie non sono leggibili, ma facilmente sono quello che ha detto Brandegeei.