• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decorazione vasi

pampam

Giardinauta Senior
Ciao a tutti. L'altro giorno guardavo in cantina tutti i vasi vuoti che ho, già puliti e pronti per l'ormai prossima messa a dimora dei bulbi. Mi è venuta un po' di tristezza a vedere tutti quei vasi di plastica di ogni dimensione color "coccio", uguali e comuni a tutte le altre persone.
Chiedo a tutti coloro che sono esperti in decoupage o comunque "fai da te": non esiste una tecnica che possa personalizzare questi vasi?
Non so se il decoupage possa andare bene, esisteranno dei colori appositi che si possano utilizzare per l'occasione (una volta sono andata in un colorificio alla domanda mi hanno guardata male :confused: )?
A nessuno è mai venuto in mente di decorare i vasi dei nostri balconi?
Ciao a tutti
 
M

Mamma Sara

Guest
Si io l'ho fatto con dei vasi di terracotta, con dei contenitori zincati e di legno ma sinceramente con quelli di plastica non ho mai provato, secondo me con i colori spray dovresti riuscirci. Puoi andare in negozi tipo brico, obi o castorama e dai un'occhiata alle confezioni, trovi sicuramente qualcosa che può andar bene. Io di solito compero i disegni già fatti e coloro, oppure ritaglio le forme dai giornali.
La prossima volta che vado all'obi guardo!!!
 
A

*Ale*

Guest
La mia amica fa il decoupage (si scrive cosi?, beh, comunque ci siamo capite) ora tento si spiegarti:
Allora lei compera nelle mercerie, o nelle ferramente oppure ancora meglio nei negozi di hobbistica dei fazzolettini di carta del tutto uguali a quelli che si comperano da usare a tavola l'unica differenza e' che in questi posti sono venduti anche singolarmente, questi tovagliolini hanno delle figure stampate su, gattini, coniglietti, bambini altre cose carine, allora tu devi ritagliare l'immagine che ti piace perfettamente e conservare solamente l'ultimo velo (solitamente questi fazzolettini hanno circa 4 strati di carta). Quando hai ritagliato il tutto procedi con una soluzione 1:1 di vinavil (colla) e acqua e usando un pennello morbido cominci ad incollare la figura attaccando la colla anche sopra l'immagine che deve risultare il piu' stesa possibile, una volta asciutto il tutto lei procede con una vernice trasparente per saldare tutto quanto... Spero tu abbia capito almeno un po', certo la plastica mi rende un po perplessa, lei fa questi lavoretti principalmente su terracotta, appunto vasi e coppi vecchi che appesi al muro sono bellissimi, la plastica mi sembra piu' difficile da trattare. Io, quando dipingevo i sassi una volta finito di disegnarli spruzzavo con una bomboletta una vernice trasparente che era fenomenale, non so se sulla plastica funzioni.
Ciao Ale
 

pampam

Giardinauta Senior
La tecnica del decoupage su tovagliolini la conosco perchè lo scorso anno ho fatto le palline di Natale per il mio albero (ben 120 di ogni dimensione, non vi dico che lavoraccio). Sulla plastica i tovagliolini attaccano perchè le palline che ho fatto io erano di plastica trasparente, il problema è che per l'esterno non so quanto possano durare. Forse dovrei provare ad andare in una brico e vedere tra i colori cosa si trova come diceva prima mamma Sara.
Una cosa è certa ora mi sono messa in mente di personalizzare i miei vasi e prima o poi ce la farò.

P.S. il decoupage con i tovaglioli ve lo consiglio vivamente per fare le palline di Natale. L'albero diventa una meraviglia: costa poco e l'effetto è molto particolare. Non vi dico l'anno scorso quanti complimenti ho ricevuto per il mio albero!!!! Ma bisogna iniziare adesso perchè non è un lavoro molto veloce. :eek:
 
M

Mamma Sara

Guest
Pam, racconta come hai fatto è una cosa molto divertente che potrei fare con i miei bimbi! Costruirsi le loro palline me li immagino già che soddisfazione per loro. Fammi sapere se puoi, grazie.
Sara
 
A

Anna73

Guest
Ciao pampam!

Circa la decorazione dei vasi c'era un articolo su Donna moderna o cose di casa (non ricordo quale dei due, ma se vai su www.donnamoderna.com puoi vedere se lo trovi), comunque dicevano di usare colori appositi da applicare con il pennello. C'erano diversi esempi (a righe colorate, decorati con stencil e persino uno zebrato!) e ti assicuro che l'effetto era veramente bello!
Anche a me era venuta l'ispirazione, poi mi sono sfogata sulle pareti di casa!!!

Anna
 

pampam

Giardinauta Senior
Bene, effettivamente queste palline si possono tranquillamente fare con i bambini: ci si diverte un mondo.
Ecco il procedimento: si comprano innanzitutto le palline trasparenti (ci sono di varie dimensioni, bellissime quelle molto grosse da mettere sulla parte bassa dell'albero, bambini e gatti permettendo...). Queste palline si trovano nei colorifici, nelle mercerie o comunque in tutti quei negozi dove si trovano i tovagliolini.
Poi si scelgono i tovagliolini (tipo quelli che usano a tavola); a Natale ci sono delle fantasie e delle immagini veramente molto belle e poi non costano tantissimo.
A questo punto si prende il tovagliolo, si tolgono tutti gli strati fino ad avere solo quello decorato (gli altri strati bianchi non servono).
Poi si prende la pallina (è divisa già in due parti) e con della colla bianca (tipo vinavil) si spennella la parte interna (N.B. INTERNA MI RACCOMANDO) con un pennellino (attenzione ci vuole pochissima colla altrimenti poi si rompe il tovagliolino). A questo punto si prende il tovagliolino e lo si adagia all'interno della pallina cercando di centrare l'eventuale disegno (molto delicatamente altrimenti si rompe) e evitando grosse pieghe (qualcuna si formerà senz'altro perchè la palla è tonda, l'importante è non creare la piega per esempio sul viso di Babbo Natale o Gesù bambino perchè sta male). Una volta asciutto si spennella ancora con un po' di colla e si passa a fare la stessa cosa con l'altra metà della pallina. A lavoro ultimato (la colla deve essere bella asciutta) si uniscono le due metà della pallina e il gioco è fatto: un nastrino, un fiocco e le palline sono pronte per essere appese.

Non spaventatevi per il procedimento è molto più semplice a farsi che a spiegarsi, l'unica cosa che occorre è un po' di pazienza e il tempo perchè la colla deve asciugare bene.

Spero di essere stata chiara, al limite chiedete pure.
Ciao
 
M

Mamma Sara

Guest
Fantastico che bellissima idea Pam, possiamo farne anche con i nomi oppure aggiungere dei brillantini, uau come sono euforica, mi piace l'idea, mi è venuta in mente un'altra cosa posso far fare delle palline ai bimbi con i nomi e farle regalare ai nonni e zii, un regali "fatto" da loro, mamma mia!!!
Grazie grazie grazie Pam!!!
 

pampam

Giardinauta Senior
Hai proprio ragione una volta imparata la tecnica poi ci si ingegna ed effettivamente si possono realizzare dei bei regali. Io vi ho parlato di palline: questa tecnica può anche essere utilizzata per decorare piatti e vassoi (per esempio per Natale avevo fatto con i tovagliolini il piatto per il panettone). Inoltre i piatti una volta decorati e asciutti, se messi in forno per 10 minuti circa a 180° possono essere anche messi a lavare in lavastoviglie: quindi si può realizzare un bel servizio di piatti colorato.
Ciao
 

pampam

Giardinauta Senior
Cara Anna, grazie per il consiglio di Donna Moderna. Effettivamente avevo letto anch'io questo articolo visto che sono abbonata ormai da anni a questo giornale. Purtroppo "qualcuno" mi ha buttato via la rivista con questo interessante articolo. :mad:
Ho provato a fare la ricerca sul sito, come mi hai detto tu, ma niente non sono riuscita a trovarlo :confused:
Non è che per caso ti ricordi in quale periodo è apparso questo articolo?
Grazie per l'aiuto e ciao
 

taty

Giardinauta Senior
è un'idea che abbiamo avuto anche io e il mio fidanzato poi pero' l'abbiamo rimandata perchè ora non abbiamo tempo.....

io avevo pensato a colorarli di un forte giallo, o rosso o blu e poi fare dei grossi fiori bianchi...l'avevo visto in una rivista di giardinaggio...
Taty
 
P

prosciuttino

Guest
E' un forum straordinario, non credevo fosse così interessante.
Grazie pampam per la ricetta, venerdì la provo, ti faccio sapere
 
A

Anna73

Guest
Ciao pampam!

Il periodo preciso dell'articolo non lo ricordo, però è sicuramente recente, direi Agosto o Luglio al massimo. Comunque puoi chiedere in un colorificio che tipo di colori vanno usati, dopodichè dai libero sfogo alla tua fantasia!!! Stai facendo venire voglia anche a me...

Anna
 

pampam

Giardinauta Senior
Tante grazie Anna secondo me questa idea di decorare i vasi è molto originale e soprattutto un po' insolita nel senso che non ci sono acora molti balconi con vasi decorati (anzi a dire il vero dalle mie parti non ne ho mai visti!!!). Comunque proverò ad andare in un colorificio e vediamo il da farsi.
Ciao ciao
 
Alto