• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dal seme alla pianta

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Vi chiedo, se ci sono, se mi potete indicare libri dove si parli di semi o di come si possa riconoscere una pianta partendo dal seme.

In questo ultimo periodo, ho raccolto, qui in Olanda, in ogni parco, in ogni cespiglio, in ogni aiuola, semi in grande quantità, ma in questo periodo le piante sono spoglie (almeno qui) ed è per me impossibile riconoscerle.
So che potrò seminare ed aspettare le piantine, ma mi piacerebbe conoscere meglio le piante, mi potete aiutare ??????

Alcuni semi, sono molto particolari, ed hanno attirato la mia attenzione proprio per la loro particolarietà.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ecco alcuni semi ... particolari

Ottobreamsterdampiante004.jpg

ed ecco la pianta
Ottobreamsterdampiante005.jpg

non sono riuscita a capire che pianta è ???

Valentina ho guardato un po' il sito che mi hai indicato, ma non ho capito bene come funziona :crazy:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Questi bacelli contengono dei semi abbastanza grandi, ma ricoperti da una specie di gelatina, io lo ho messi in acqua e poi li ho asciugati.

Ho fatto bene???????

se mi aiutate con il nome della pianta li mando alla banca del seme :Saluto:
 

taty

Giardinauta Senior
prova qui

magari non hai trovato la pagina...prova in questa pagina...devi scorrere tutte le pagine e guardare i semi dalla a alla z.... è un divertimento unico perchè cosi facendo ne vedi altri di cui magari non pensavi di prendere i semi...a me è successo cosi'...e poi mi piace molto vedere il semino e il germoglio...

http://theseedsite.co.uk/db10.html


facci sapere poi....
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Emanuela ams ha scritto:
Valentina ho guardato un po' il sito che mi hai indicato, ma non ho capito bene come funziona
Scusa Emanuela ho visto solo adesso al tua richiesta d'aiuto. Allora , come ti consiglia bene Taty se conosci gia' il nome della pianta ti conviene guardare QUA, mentre se hai solo il seme QUI sono classificati per dimensione e forma. Ciao
 

taty

Giardinauta Senior
...eh eh eh

....:crazy: ..per il qua........ok....ci siamo....ma per il qui....povera:eek: Manu:rosa: ...le serviranno le lenti di ingrandimento...:martello: .....

ah ah ah ah ah.....Valentina...sto scherzando eh....si si...


mica tanto!!!:lingua:
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Si' taty hai ragione, per i semi piccoli e' impossibile da decifrare :rosa: , forse per i semi piu' grandi puo' essere utile...:ros:
Ciao
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Questo thread è più utile di quello che sembra :)

Troppe sono le piante e anche nel sito indicato, troppo poche le sementi mostrate :)

E' comunque utile per capire come si formano i contenitori dei semi e quale forma hanno i semi stessi e come si possano raccogliere.

Se vedete il bacello qui sopra ebbene, io non conosco la pianta, ho capito che quello era un contenitore di semi, ho estratto i semi, ma se dovessi spedirli alla Banca del seme, incontrerei una evidente difficoltà nello specificare da quale pianta li ho colti. :)

Si vede che sono alle prime armi :martello:
 
Alto