• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

da dove o da cosa ricominciare?????

Paola-Luna

Florello
anni fà, circa una decina di anni fà, mi ero appassionata fortemente di bonsai: oltre a coltivarne le piantine, ero abbonata alle riviste, frequentavo il bonsai club locale, partecipavo attivamente alle mostre-mercato etc., tant'è che ho ancora tutto l'armamentario (attrezzi, vasi vuoti, riviste e libri) in cantina...... poi la mia vita è cambiata.... sono arrivati i bebè e quindi il tempo libero è sparito, ho traslocato nella casa con il giardino e mi sono appassionata al giardinaggio a 360°...... dedicandomi prima alle cactacee, poi alle erbacee perenni, alle peonie ed alle rose......
Ora ho percepito un lieve ritorno di fiamma.... una fiammella lieve lieve che mi dice..... "torna al bonsai per un po'"........ in fin dei conti è stato attraverso il bonsai, il mio primo vero amore, che ho imparato a conoscere la natura ed a fare del giardinaggio il mio primo hobby preferito.....
Vorrei quindi tornare a dedicarmi alle piantine.... ma da dove ri-iniziare? Premetto che non ho mai avuto simpatia per tutte le specie tropicali, i cosidetti bonsai da interno..... Serisse, Carmone, Ficus etc. non mi sono simpatici...... ho invece sempre avuto passione per le piante autoctone, tra cui gli aceri palmati (dannazione ne avevo due e li ho trapiantati in terrapiena!!!!!), gli olmi, i faggi, le conifere etc.......
Dovrò riprendere in mano anche i libri e le riviste..... ma voi per il momento cosa mi consigliate?
:baf:
 
O

okusai

Guest
Mi dici quando sono cresciuti gli aceri?
Io ti consiglio di comprare un bell'olmo nostrano(resistente)per fare un po la mano e poi altre essenze come il melo ,conifere albicocco etc.
Io non ho problemi a procurarmi essenze perchè sto in campagna
 
O

okusai

Guest
Ah i libri e riviste te li consiglio in modo relativo,trovi tutto e tutto in internet
 

Paola-Luna

Florello
facendo mente locale delle piante di cui dispongo credo che non appena sarà primavera, mi dedicherò ai seguenti interventi:
- dei pre-bonsai che ho in vaso da anni (ginepro, olmo, faggio) ed ai quali ho sempre e solo dato da bere, fertilizzato e potato, mi deciderò a sistemarli in vaso da bonsai, tagliando le radici fin dove necessario, rami e posizionando il filo ramato dove di bisogno......;
- preleverò piantine in natura (anch'io sono fortunata perchè abito in montagna!), sia in giardino (hibiscus siriaco, forsithia etc.) che nel bosco (carpino, altro faggio, abete etc.), le sistemerò in vaso grande ed inizierò a plasmarne la forma (eretto informale è il mio preferito), dando così un avvio a ciò che potrà essere negli anni a venire......
Insomma, tornerò a dedicarmi a questo "primo grande amore".... nel frattempo però tornerò a rileggermi i libri e le riviste.... (preferisco le pagine di carta al pc!)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Concordo su libri e riviste. Su internet si trova di tutto, in positivo e in negativo...
 
Alto