E
emi_dei_draghi
Guest
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post sul forum, scusatemi se non sono molto pratica... :flower:
Allora, la situazione è questa: la settimana scorsa ho ricevuto in "eredità" una Cymbidium Milky Queen "Promenade" (dalla targhetta), che non poteva più essere tenuta dalla proprietaria.
Il trasporto a casa purtroppo è avvenuto a piedi in circa 5-10 minuti in una giornata molto ventosa, con il vaso in un sacco di plastica ma le estremità delle foglie e dei rami fioriti esposti al vento.
Da quando l'ho portata a casa i due rami di fiori (quasi completamente sfioriti, a parte un paio di fiori ciascuno) sono diventati marrone scuro e sembrano di legno. Inoltre su una foglia è comparsa una macchia marrone scuro, che non avevo visto appena portata a casa.
Vorrei chiedervi consiglio su come trattarla, dato che ho già provato a tenere delle orchidee (una phal e una oncidium), ma sempre con pessimi risultati, e in più ora mi trovo in un ambiente nuovo (anche per me, non solo per la pianta). Mi sono trasferita dall'Italia al Giappone circa 7 mesi fa, e il clima non è proprio lo stesso. L'umidità all'interno di casa è intorno al 40% perchè ci sono solo i condizionatori per scaldare o rinfrescare. Quando resto fuori casa per qualche ora la situazione all'interno cambia velocemente, e diventa freddo in inverno e un forno in estate (non posso lasciare i condizionatori accesi quando sono fuori). All'esterno per ora non fa molto caldo, ma il sole è molto forte (Osaka, dove abito, è alla stessa latitudine di Tunisi) e quest'estate sarà anche molto umido.
La pianta ora è di fronte a una grande finestra, riparata da una tenda sottile. E' in un vaso di plastica nero, poggiato su un vassoio che fa da sottovaso, e il tutto è in un cestino portavaso. La precedente proprietaria la teneva così e io non so ancora se è necessario cambiare qualcosa.
Sopra di lei sulla parete c'è uno split del condizionatore, che regolo sempre in modo che non le soffi l'aria addosso.
Fin'ora le ho dato da bere due volte e l'acqua drena subito nel sottovaso.
Vi metto il link a tre fotografie che ho scattato oggi, in modo che possiate vedere la situazione.
http://picasaweb.google.com/awarmplaceinjapan/Cymbidium?authkey=Gv1sRgCJ2W4N7FuaXMOw#
Non voglio proprio rischiare di farla morire, è così bella!
Grazie a tutti per ogni consiglio che vorrete darmi!
Emi
Questo è il mio primo post sul forum, scusatemi se non sono molto pratica... :flower:
Allora, la situazione è questa: la settimana scorsa ho ricevuto in "eredità" una Cymbidium Milky Queen "Promenade" (dalla targhetta), che non poteva più essere tenuta dalla proprietaria.
Il trasporto a casa purtroppo è avvenuto a piedi in circa 5-10 minuti in una giornata molto ventosa, con il vaso in un sacco di plastica ma le estremità delle foglie e dei rami fioriti esposti al vento.
Da quando l'ho portata a casa i due rami di fiori (quasi completamente sfioriti, a parte un paio di fiori ciascuno) sono diventati marrone scuro e sembrano di legno. Inoltre su una foglia è comparsa una macchia marrone scuro, che non avevo visto appena portata a casa.
Vorrei chiedervi consiglio su come trattarla, dato che ho già provato a tenere delle orchidee (una phal e una oncidium), ma sempre con pessimi risultati, e in più ora mi trovo in un ambiente nuovo (anche per me, non solo per la pianta). Mi sono trasferita dall'Italia al Giappone circa 7 mesi fa, e il clima non è proprio lo stesso. L'umidità all'interno di casa è intorno al 40% perchè ci sono solo i condizionatori per scaldare o rinfrescare. Quando resto fuori casa per qualche ora la situazione all'interno cambia velocemente, e diventa freddo in inverno e un forno in estate (non posso lasciare i condizionatori accesi quando sono fuori). All'esterno per ora non fa molto caldo, ma il sole è molto forte (Osaka, dove abito, è alla stessa latitudine di Tunisi) e quest'estate sarà anche molto umido.
La pianta ora è di fronte a una grande finestra, riparata da una tenda sottile. E' in un vaso di plastica nero, poggiato su un vassoio che fa da sottovaso, e il tutto è in un cestino portavaso. La precedente proprietaria la teneva così e io non so ancora se è necessario cambiare qualcosa.
Sopra di lei sulla parete c'è uno split del condizionatore, che regolo sempre in modo che non le soffi l'aria addosso.
Fin'ora le ho dato da bere due volte e l'acqua drena subito nel sottovaso.
Vi metto il link a tre fotografie che ho scattato oggi, in modo che possiate vedere la situazione.
http://picasaweb.google.com/awarmplaceinjapan/Cymbidium?authkey=Gv1sRgCJ2W4N7FuaXMOw#
Non voglio proprio rischiare di farla morire, è così bella!
Grazie a tutti per ogni consiglio che vorrete darmi!
Emi