• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cymbidium in asciutta??

panda70

Aspirante Giardinauta
Salve, :cool2: vorrei chiedere a voi tutti se è vero che, per stimolare la fioritura, il Cymbidium va tenuto in "asciutta" per un pò...:confused:
Se è vero, quando va fatto?
Grazie a tutti è buone vacanze!!:Saluto: :Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Il Cimby viene tenuto fuori all'aperto ( in ombra costante ) fino ad ottobre quando la temperatura scende fino agli 8 °C non al di sotto ( dipende poi dove uno abita ) , la mancanza d'acqua e la "bassa temperatura" , fanno sì che si stimoli la crescita di steli floreali che di solito fioriscono in inverno e oltre........
zeug49
 

gab92

Giardinauta Senior
in ombra costante
io però lo tengo al sole quasi tutto il giorno e da quando faccio così ho notato fioriture + abbondanti e con colori molto + accesi....poi bo...ki capisce qst piante é bravo:squint: :slow:
ciao gabri
 

zeug49

Florello Senior
Al sole quasi tutto il giorno ??????,Mai sentito, forse in autunno e a fine estate !!!!! Il mio dopo poco si é "strinato" ( bruciato).......ed ora é in convalescenza all'ombra .NON ci ricasco più..........
zeug49
 

gab92

Giardinauta Senior
il mio si é abituato da febbraio e gli fa ombra un ibisco solo dalle 11 fino le 14 circa e niente bruciature!
ciao gabri
 

claudio_trento

Giardinauta
i miei prendono il sole dalle 16 alle 19 e questi non presentano nessun segno di bruciature.
altri dalle 8 alle 13 e le foglie (tutte) sono diventate di un verdino tendente al giallo, ma anche loro senza probblemi.
Un saluto Claudio .
 

panda70

Aspirante Giardinauta
Anche il mio è all'ombra...non sapevo bene come comportarmi perché ho trovato la pianta in un cassonetto e ho cercato di recuperarla al mio meglio. Sembra stare bene per ora, e per l'acqua mi regolo come per le Phal. Mi spiace di non riuscire a postare qualche foto....ma sò che è un cymbidium perchè aveva ancora il cartellino:D
Grazie a tutti per i consigli:Saluto: :Saluto:
 

@diletta@

Giardinauta Senior
a Como il sole è probavile che sia meno forte che a Bologna!
se prende sole al mattino non gli fa male per niente!

è chiaro che in puglia dove fa 40 gradi all'ombra devi ripararli per forza...

in questo periodo però i Cymbidium più comunemente diffusi vanno bagnati e concimati in modo generoso..... quando si avvicina l'autunno la fertirrigazione rallenta ........... gli fai sentire il fresco che da te non manca e poi lo ritiri in un luogo possibilmente luminoso e poco riscaldato ... e poi vedrai che fiorisce bene! questo la maggior parte degli ibridi in commercio e anche molte specie...

il mio Cymbidium kanran invece che è una specie botanica di piccole dimensioni sta fiorendo ora... decisamente prima.... in ongi caso il riposo fresco è indispesabile alla fioritura del prossimo anno e alla salubrità della pianta...
 

@diletta@

Giardinauta Senior
aggiungo anche che cmq posizioni poco luminose pregiudicano la fioritura...
sempre meglio un esposizione sì ombraggiata nelle ore più calde ma il più possibile verso sud- o sud est anche sud ovest mai nord...
 

panda70

Aspirante Giardinauta
allora corro ai ripari...il mio è al nord!! E' sempre in piena ombra, gli farò spazio tra le Phal.
Grazie, Diletta
 
Alto