sabrina_77
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Oggi al consorzio agrario ho trovato e acquistato una bella piantina di peperoncino tondo... non saprei dirvi il nome scientifico della qualità, ma sono quelli che sembrano pomodori ciliegini e si preparano ripieni di tonno! :food: Li adoro...
ma non li ho mai coltivati! Secondo voi è opportuno fare anche per i peperoncini (come per altre solanacee tipo pomodori e melanzane) dei trattamenti preventivi a base di poltiglia bordolese? Come? Ogni quanto? Grazie mille a chiunque potrà illuminarmi... ogni consiglio per la coltura del peperoncino è bene accetto in quanto non ne ho mai avuti prima.
![Inlove :love: :love:](/styles/default/xenforo/smilies/inlove.png)