• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cure preventive per peperoncino tondo

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Oggi al consorzio agrario ho trovato e acquistato una bella piantina di peperoncino tondo... non saprei dirvi il nome scientifico della qualità, ma sono quelli che sembrano pomodori ciliegini e si preparano ripieni di tonno! :food: Li adoro... :love: ma non li ho mai coltivati! Secondo voi è opportuno fare anche per i peperoncini (come per altre solanacee tipo pomodori e melanzane) dei trattamenti preventivi a base di poltiglia bordolese? Come? Ogni quanto? Grazie mille a chiunque potrà illuminarmi... ogni consiglio per la coltura del peperoncino è bene accetto in quanto non ne ho mai avuti prima.
 

bazoa82

Aspirante Giardinauta
Allora, partiamo dal presupposto che le piante di peperoncino non vogliono molta cura come per le melanzane o pomodori..
Detto questo, l'unico accorgimento è che sotto le foglie si attaccano specie di afidi di colore verde che si possono facilmente eliminare con un decotto all'aglio...basta macerare dell'aglio nell'acqua bollente. Schiaccia anche l'aglio se possibile. Dopodichè lascialo raffreddare. Una volta raffreddato spruzzalo sotto le foglie (anche sopra se possibile)...e metti un pezzo di aglio sul terriccio...

Io l'anno scorso ho fatto così e questi insetti sono scomparsi...hanno un effetto devastante sulle piante, perchè attaccandosi sotto le foglie, succhiano l'essenza della pianta. Fino a farla morire (ahimè)...te ne puoi accorgere perchè la foglia anzichè essere intera ha dei lati tipo tagliati...

Tipo così quando non ha questi afidi, e così quando è attaccata...

Come puoi ben notare si deforma, e si accortoccia...

Un consiglio: non annaffiare tutti i giorni, la pianta non ne ha bisogno (e stai tranquilla non ti muore)...basta annaffiarla due volte a settimana (ogni tre giorni)...
Spero di esserti stato utile...
 

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Ciao , e grazie dei consigli! Ehm... sai che vedendo la foto mi è venuto il sospetto che gli afidi ce li abbiano alcuni dei miei girasoli?? :eek: (anche se non c'è traccia di insetti verdi, ma alcune foglie sono accartocciate come quelle del peperoncino della foto). Decotto di aglio anche per loro?
 

bazoa82

Aspirante Giardinauta
Non c'è di che figurati!!!

Bhè i girasoli vengono attaccati da afidi bianchi...è una pianta resistente rispetto al peperoncino, non so se un decotto all'aglio potrebbe servire...tu comunque prova...se non vanno via, prova con del sapone di marsiglia...cioè in un litro d'acqua 5-6 tacchette di una siringa di marsiglia...da spruzzare SOLO sulle foglie e sotto...fai attenzione a non spruzzare nel terreno...
 

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Sono stata ora in giardino a verificare la situazione (in realtà a piantare 2 lobelie che mi hanno regalato ieri :love:), e ho cercato gli afidi sotto le foglie dei girasoli, ma non ne vedo! Sembra una lieve accartocciatura tipo bolla del pesco... :confuso: ma più lieve rispetto a quando il mio pesco si becca la bolla. Per il resto sembrano stare benissimo e uno mi sa che stia formando il capolino. Boh, comunque proverò con l'aglio (ehm... anche se dovrò prima... comprarlo... sono talmente pessima come donna di casa che sono rimasta senza e non me n'ero neanche accorta...:fischio:). Ma e se fossero funghi? Perché la cosa da ridere è che in casa non ho manco uno spicchio di aglio, ma l'equiseto contro i parassiti fungini ce l'ho! :D
 
Alto