a.fagnani
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
questa é la mia Bea, che ho sottoposto ad una cura antifungina poichè le ho scoperto una zona sul tronchetto fessurata e attaccata da qualche microorganismo.
Già mi era successo 2 anni fa (e infatti già il tronco ha un piccolo incavo che avevo medicato due anni fa, si nota nella foto successiva)
quindi ho provveduto subito a eliminare con un piccolo scavino la parte di corteccia sfibrata, sino a raggiungere la parte di legno sano...
poi ho applicato a spruzzo una soluzione di antifungino sulla parte, sul tronco e sulle foglie, poi ho lasciato essiccare la soluzione per circa 24 ore...
infine ho applicato sulla "ferita" il mastice della Flortis a base di vinavil, come già fatto nel precedente "intervento"....
sulla confezione dell'antifungino si dice che il trattamento per piante verdi andrebbe ripetuto dopo 7-8 giorni...
secondo voi é necessario ripetere?
Grazie dei consigli...:Saluto:
questa é la mia Bea, che ho sottoposto ad una cura antifungina poichè le ho scoperto una zona sul tronchetto fessurata e attaccata da qualche microorganismo.

Già mi era successo 2 anni fa (e infatti già il tronco ha un piccolo incavo che avevo medicato due anni fa, si nota nella foto successiva)

quindi ho provveduto subito a eliminare con un piccolo scavino la parte di corteccia sfibrata, sino a raggiungere la parte di legno sano...

poi ho applicato a spruzzo una soluzione di antifungino sulla parte, sul tronco e sulle foglie, poi ho lasciato essiccare la soluzione per circa 24 ore...
infine ho applicato sulla "ferita" il mastice della Flortis a base di vinavil, come già fatto nel precedente "intervento"....
sulla confezione dell'antifungino si dice che il trattamento per piante verdi andrebbe ripetuto dopo 7-8 giorni...
secondo voi é necessario ripetere?
Grazie dei consigli...:Saluto: