• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crespi Bonsai : Pino pentaphilla

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ecco la pianta su cui sto lavorando da gennaio :
image.jpg
É un pino pentaphilla ottenuto da seme di circa 15 anni ( sarà vero ? Boh , diamolo per buono ) , su questa pianta ho applicato la legatura ( lo so , lo so , é un po' rudimentale ) , il rinvaso ( quest'anno ci hanno dato la possibilità di scegliere il vaso che volevamo ) e concimata con hanagonokoro. C'é molto lavoro da fare , ma il materiale non é male , anzi ...
 

Bibo87

Aspirante Giardinauta
adoro quest'essenza e purtroppo manca ancora nella mia collezione, posso chiederti quanto puo' costare una pianta simile? non lo chiedo per "giudicare" il venditore ecc ma solo perchè appunto, ne vorrei una e volevo farmi un idea su quanto dovrò spenderci
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Allora il prezzo non lo so perché é compresa nel prezzo del corso , però potrei ipotizzare che da Crespi non la paghi meno di 100 € ( se vuoi ti faccio sapere il prezzo esatto , me lo posso procurare ) .
 

Bibo87

Aspirante Giardinauta
Tranquillo era giusto per avere un idea, immaginavo stesse intorno ai 100 euro e penso proprio che sarà uno dei prossimi acquisti! Grazie
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Se vuoi spendere di meno puoi cercare un pino nostrano in qualche vivaio , poi se vuoi il pentaphilla magari puoi cercare qualcosa di meno lavorato ( anche se non risparmieresti poi molto ) .
 

Bibo87

Aspirante Giardinauta
Ok, grazie per le info, appena rientro di qualche soldo mi metto alla ricerca :D
Se ti va poi aggiornami sulle lavorazioni che farai
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
È giunta l'ora di aggiornare questo post , noto che l'unica foto risale all'inizio del percorso con questo pino .
Ci siamo lasciati così : image.jpeg ; dopo una seconda seduta di avvolgimento ( gen 2016 ) é stato accettato alla " bonsai e dintorni exhibition " tenutasi lo scorso giugno a Bari , in tale occasione si presentava così : image.jpeg , nei mesi successivi ha subíto un piccolo restyling :
- prima delle lavorazioni : image.jpeg
- dopo eliminazione degli aghi vecchi e una leggera potatura : image.jpeg
- cambio del fronte , eliminazione di un ramo e avvolgimento : image.jpeg .
La pianta sta lavorando bene , di lavoro da fare ce n'è ancora un bel pò , ma sono comunque soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto in questi due anni insieme .
 
Alto