jiraya
Giardinauta
boh, mi pareva di aver già postato questo esperimento... ma non lo trovo :baf:
dunque, la sua storia è breve: meno di un anno.
l'ho acquistato l'anno scorso in un vivaio per 4,5€: a vederlo era già 'predisposto' avendo molti tronchi (all'epoca 5) ed essendo una varietà nana del ficus :ciglione:
l'anno scorso, dopo le potature preliminari, è stato operato un falso rinvaso in materiale drenante (akadama); via via sono stati potati i vari getti, è stata ridotta l'altezza di alcuni tronchi e con le varie potature sono stati fatti per talea due ulteriori tronchi, altri due sono nati da getti bassi (uno piccino... che verrà eliminato
)
oggi, visto che la giornata di pioggia mi ha ostacolato nel rinvaso di un pino e un olivastro (ho dimenticato di tirarli al riparo), ho effettuato un rinvaso in un vasetto color senape (che nelle foto pare giallo canarino... ma vabè :squint: ) colore particolare, forse un po' azzardato ed inusuale, ma che mi piace
tirando i fili di ancoraggio, senza che me ne accorgessi, s'è mosso di quel tanto che basta (vaso largo 15cm, profondo 11cm e alto 5cm contando i piedini) e così il tronco principale risulta troppo centrale e un pochino piegato in avanti...
devo proprio migliorare l'attenzione su questo punto del rinvaso :martello:
appena la trovo metto la foto del prima... non so dove l'ho cacciata :fifone2:
ora attenderà di uscire (per il momento, viste le temperature esterne, seguiterà a starsene in casa), tra poco applicherò un po' di sfagno sul terreno e poi, per tutta la stagione vegetativa, concime (questo ne vuole un bel po'), sole e acqua... e un bel po' di spuntatine!
sono anche riuscito nell'impresa di pagare più il vaso della pianta :astonished:
dunque, la sua storia è breve: meno di un anno.
l'ho acquistato l'anno scorso in un vivaio per 4,5€: a vederlo era già 'predisposto' avendo molti tronchi (all'epoca 5) ed essendo una varietà nana del ficus :ciglione:
l'anno scorso, dopo le potature preliminari, è stato operato un falso rinvaso in materiale drenante (akadama); via via sono stati potati i vari getti, è stata ridotta l'altezza di alcuni tronchi e con le varie potature sono stati fatti per talea due ulteriori tronchi, altri due sono nati da getti bassi (uno piccino... che verrà eliminato

oggi, visto che la giornata di pioggia mi ha ostacolato nel rinvaso di un pino e un olivastro (ho dimenticato di tirarli al riparo), ho effettuato un rinvaso in un vasetto color senape (che nelle foto pare giallo canarino... ma vabè :squint: ) colore particolare, forse un po' azzardato ed inusuale, ma che mi piace
tirando i fili di ancoraggio, senza che me ne accorgessi, s'è mosso di quel tanto che basta (vaso largo 15cm, profondo 11cm e alto 5cm contando i piedini) e così il tronco principale risulta troppo centrale e un pochino piegato in avanti...
appena la trovo metto la foto del prima... non so dove l'ho cacciata :fifone2:
ora attenderà di uscire (per il momento, viste le temperature esterne, seguiterà a starsene in casa), tra poco applicherò un po' di sfagno sul terreno e poi, per tutta la stagione vegetativa, concime (questo ne vuole un bel po'), sole e acqua... e un bel po' di spuntatine!
sono anche riuscito nell'impresa di pagare più il vaso della pianta :astonished: