• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crescita prato lenta

mttbalsamo

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti,
ho notato che da una ventina di giorni la crescita del mio prato si è ridotta notevolmente.
Mentre l'anno scorso in questo periodo cresceva a vista d'occhio, ora cresce pochissimo, sembra avere la stessa crescita che aveva l'anno scorso ad agosto, cioe potrei tagliarlo tranquillamente ogni 3 settimane....è normale che sia cosi?

Ho concimato verso fine marzo, inizi aprile.
 

tonio

Florello
adesso dovresti dargli un concime a lenta cessione ricco di potassio tipo 15-0-25,vedrai che si riprende
 

RENATO2

Giardinauta
Negli ultimi giorni le temperature massime si sono portate sopra i 30 gradi, quindi potrebbe anche essere necessario (oltre al concime) aumentare il dosaggio dell'acqua o la frequenza delle irrigazioni
 

Paciugo

Aspirante Giardinauta
Concime ad alto titolo di potassio anche in questi giorni afosi umidi in cui si supereranno i 30°? Non è pericoloso?
 
M

marcobri

Guest
vai tranquillo'avresti dovuto darlo un pokino prima tipo inizi di giugno ma fai ancora in tempo,l'estate e' lunga..... logicamente il tutto se non hai altre particolari patologie in atto
 

Paciugo

Aspirante Giardinauta
Eh, dopo le grandi piogge di giugno sono comparse delle macchie gialle qui e là, di forma irregolare, abbastanza ampie (20cm). Al loro interno l'erba non è tutta gialla, ci sono ancora parecchi fili verdi (festuca arundinacea).

Ho dato un fungicida, qdi meglio non concimare...

Per intenderci, la situazione non è drammatica, ma da un anno a questa parte il prato era perfetto, ora, nella zona che era la più bella, sono comparsi questi ingiallimenti. Da lontano sembra perfetto, avvicinandosi si vedono i difetti. Non sono gatti, perchè le loro bruciature le conosco bene (e mai che vadano a dare una leccatina al lumachicida...)
 

mttbalsamo

Maestro Giardinauta
io ho subito un attacco fungineo e non sapendo di cosa si trattasse, ho dato previcur e folicur contemporaneamente....quindi da quanto mi sembra di capire non posso concimare e mi tengo la mia erbetta a crescita lentissima??? Certo....sono felice che devo tagliarla di meno, ma nelle zone danneggiate dal fungo non ho praticamente nessuna speranza che si riprenda un pochino, o sbaglio? :-(
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Considera anche che le temperature che abbiamo avuto in questi ultimi tempi sono abbastanza alte è normale che il prato quest'anno risulti "rallentato" prima l'anno scorso avevamo avuto un aprile e un maggio abbastanza piovosi e freschi, ci volle quasi la metà di luglio per superare i 30°C!
 
Alto