• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Creazione del mio nuovo angolo palustre 2011

mazinga

Master Florello
e sono solo all'inizio;stamattina mi son detto:sarebbe il caso d'iniziare a spostare alcune piante di contorno dell'angolo palustre in quanto ancora dormienti non risentirebbero molto dello spostamento o almeno credo che sia cosi;poi pensandoci ho immaginato che sarebbe stato un casino ma ripensandoci ho pensato manca poco a marzo che da noi piove sempre soprattutto quando arrivano le giostre;a fartela breve ho deciso di fare il lavoro ugualmente però per spostare il grosso delle palustri che ho in soffitta devo aspettare forzatamente che asciughi un po'.Scusa per il gioco di parole ma spero d'essermi spiegato:eek:k07:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Spiegato alla stragrande....io aspetto un po che asciughi il terreno e poi mi dedico alla pulizia dei mastelli e faccio qualche spostamento...oggi nel frattempo ho rinvasato un iris riuscito da sotto la neve...ma qui c'è gia' grande movimento...meta' mese vado a prendere un nuovo mastello...altrimenti cosi' è un casino...
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
al momento ho uno da 350 litri,uno bianco da circa 200,uno zincato da forse 100,in piu' ho comprato dei recipienti per le palustri...quest'anno le ninfee cresceranno da sole nei mastelli e le palustri in secchi e recipienti differenti...in piu' c'è l'acquario grande....dove mettero' solo palustri quest'anno...quindi devo avere spazio per le numerose ninfee...
 

mammagiò

Apprendista Florello
Mmmmm come sono curiosa di vedere anche i mastelli di Alessandro......a proposito Ale, non c'entra niente con le palustri, ma le tue viole stanno fiorendo :hands13:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
No ma è quesi finita fortunatamente,ma ora nel giardino c'è la melma,è impraticabile e scomodo,oggi sono riuscito a recuperare gli iris pse.. ma è stata na fatica....domani proseguo con i cambiamenti...e appena possibile creo il nuovo angolo...nel frattempo tienici aggiornato con il tuo di angolo..
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Io quest anno le ninfee le lascio riposare perchè sono rizomi presi lo scorso anno,l'olandese l'ho diviso sempre lo scorso anno,per cui aspetto che crescano prima un po....i nelumbi invece penso che avranno un vaso piu' grande....anche se due rizomi sono gia' in ammollo...
 

mazinga

Master Florello
il mio non è proprio un rinvaso è l'aggiunta di un po' di terra ricca per rabboccare quella persa nel mastello;poi pensavo di non toccare più nulla per 2-3 anni
 

mazinga

Master Florello
ieri finalmente sono riuscito ad iniziare il rinvaso delle Ninfee e dei Nelumbi e con mia somma contentezza ho scoperto che tutti i pesci "rossi" che avevo lasciato fuori radunati in uno dei mastelli da 500 litri erano tutti vivi;erano parecchi mesi che non li vedevo e non li nutrivo soprattutto dopo l'ultima ghiacciata arrivata a -23 avevo perso le speranze dopo aver trovato un "coperchio formatosi di ghiaccio di 40 cm circa sopra le loro teste.:lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Io aspettero' ancora un po a rinvasare...voglio prima vedere chi ha passato l'inverno senza problemi e chi invece ci ha lasciati...cmq a prima vista sembra che tutto proceda...si sta svegliando tutto e non ce la faccio piu' a stargli dietro.
 

mazinga

Master Florello
questa è un idea che ho provato a realizzare:
DSCN4485.jpg
 
Alto