• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa succede al mio aporocactus?

tartina

Master Florello
Vabbè dai non litigate.

Visto che ne ho per fare tre vasi, vorrà dire che qualcuno lo annaffio, qualcuno lo nebulizzo dopo una settimana e qualcuno dopo tre settimane :) poi vi farò sapere quale mi riesce.

P.s: è anche vero che sono del tutto inesperta in cactus, però questo è l'unico che mi è marcito, gli altri stanno tutti bene :)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
alla faccia del malinteso, per fortuna che è scritto e non c'è possibilità interpretativa. :D Le talee si possono annaffiare se vengono messe su un materiale totalmente drenante tipo pomice pura, lava pura, sabbia pura e similare e comunque saltuariamente; all'inizio è inutile formire acqua tanto meno dopo poche settimane perchè radici non ve ne sono e la pianta non assorbe acqua dall'epitelio come se fosse una spugna. Tenendo conto anche che le cactacee producono le radici anche senza fare nulla.
 

tartina

Master Florello
Aggiorno situazione.
Premesso che fino ad ora ho nebulizzato raramente e molto molto poco sia la chioma che la superficie della terra durante le ore più calde, per intenderci massimo 2 o tre volte e dopo poco era già tutto asciutto, qualche piccola radicina comincia a formarsi ( ho fatto male a estrarre alcune code per vedere se c'erano le radici? )

Ed ora che le temperature cominciano a scendere, l'umidità aumenta e qualche radice c'è, come procedo?
 

tartina

Master Florello
Aiuto!!!!
Mi sono accorta adesso che le talee che non hanno emesso radici in terra, le stanno emettendo all'esterno lungo la talea stessa, soprattutto verso la punta. Che faccio? Interro questi pezzetti con la radice? Ma come? li taglio? Lascio asciugare il taglio?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non serve che fai nulla, basta annaffiare e lasciale a riposo, le punte che radicano puoi sempre appoggiarle sul terreno e lasciare che facciano da sole. Ora devi posizionarle al freddo ma asciutte completamente, non preoccupartene più fino al prossimo anno.
 
Alto