Ciao a tutti. Volevo chiedere un vostro parere, la mia phal, da più di un mese, ha iniziato a fare i fiori. Tutto tranquillo e tutto normale.
però ho notato che c'è qualcosa che non va : prima di tutto i boccioli crescono molto lentamente lo stesso quando, ormai maturi, incominciavano a schiudersi, in più i fiori, uno su tre appassiscono molto velocemente.. penso non sia normale... in più ho notato che ha delle foglie sofferenti.. una di queste ha iniziato con il grinzirsi, afflosciarsi ed ora credo stia ingiallendo (anche se lo fa in modo molto lento). nonostante i fiori, ho deciso di svasare la pianta per riuscire a capire se fosse un problema delle radici... una volta svasata la pianta presentava diverse radici magre e disidratate... dal vaso le radici le vedevo sempre verdi ed il vaso presentava sempre le goccioline di umidità, perciò, regolandomi con questo, evitavo di bagnare troppo la pianta, ma a quanto pare le radici non bevevano l'acqua ed il verde che vedevo erano le radici "macchiate" di verde non saprei come spiegare questa cosa. In più, nel mezzo, ho dovuto tagliare via delle radici vuote e marroni ed alcune presentavano macchie nere. Ripulita la pianta, che tra l'altro sta mettendo nuove radici, ho aspettato qualche giorno prima di farle il bagnetto. Dopo di che tutto è ritornato apposto tranne questa foglia che continua a dar segni di sofferenza e questi fiori che continuano a crescere troppo lenti ma cascano dopo una settimana...
Ho pensato : se la pianta è sofferente, non dovrebbe mettere così tanti fiori. eppure, oltre a continuare a gettare boccioli, gli steli continuano a crescere e ramificare e fare altri boccioli... Non so... questa situazione mi confonde... non so se la pianta sta male perché l'unico segno di sofferenza è questa foglia grinzita e floscia, mentre la pianta continua a crescere.... se la pianta soffre non dovrebbe bloccare la crescita per risparmiare le energie ???
La pianta prende il sole per le prime quattro ore del giorno, (fino a mezzogiorno), sta davanti alla finestra dove ho sistemato un velo di nailon per evitare il sole diretto, durante le restanti ore purtroppo, si accontenta della non troppa luce che entra nella mia stanza.
Le innaffiature : da quando la ho svasata gli faccio un bagnetto di qualche minutino ogni settimana, poi la poso sopra una specie di portavasi con dell'argilla umida.
Il substartto : solo bark, è nuovo... probabilmente, proprio perchè il bark è nuovo e non riesce ancora a trattenere l'acqua, dovrei bagnarla di più.
L'umidità : oltre ad abitare in una casa abbastanza umida (non ho nessuna fonte di riscaldamento) cerco di tenere ben umido il posto dove son le orchidee con l'argilla semi bagnata ...
Concime : ho concimato le piante in questi tre mesi con la soluzione 30.10.10 (indicato per la primavera - dalla prossima volta concimerò con 20.20.20).
Un dubbio per quanto riguarda la concimatura : credo di aver diluito troppo poco la soluzione la pen'ultima volta...potrebbe essere una causa della sofferenza della pianta ? .... Buon proseguimento a tutti.

però ho notato che c'è qualcosa che non va : prima di tutto i boccioli crescono molto lentamente lo stesso quando, ormai maturi, incominciavano a schiudersi, in più i fiori, uno su tre appassiscono molto velocemente.. penso non sia normale... in più ho notato che ha delle foglie sofferenti.. una di queste ha iniziato con il grinzirsi, afflosciarsi ed ora credo stia ingiallendo (anche se lo fa in modo molto lento). nonostante i fiori, ho deciso di svasare la pianta per riuscire a capire se fosse un problema delle radici... una volta svasata la pianta presentava diverse radici magre e disidratate... dal vaso le radici le vedevo sempre verdi ed il vaso presentava sempre le goccioline di umidità, perciò, regolandomi con questo, evitavo di bagnare troppo la pianta, ma a quanto pare le radici non bevevano l'acqua ed il verde che vedevo erano le radici "macchiate" di verde non saprei come spiegare questa cosa. In più, nel mezzo, ho dovuto tagliare via delle radici vuote e marroni ed alcune presentavano macchie nere. Ripulita la pianta, che tra l'altro sta mettendo nuove radici, ho aspettato qualche giorno prima di farle il bagnetto. Dopo di che tutto è ritornato apposto tranne questa foglia che continua a dar segni di sofferenza e questi fiori che continuano a crescere troppo lenti ma cascano dopo una settimana...
Ho pensato : se la pianta è sofferente, non dovrebbe mettere così tanti fiori. eppure, oltre a continuare a gettare boccioli, gli steli continuano a crescere e ramificare e fare altri boccioli... Non so... questa situazione mi confonde... non so se la pianta sta male perché l'unico segno di sofferenza è questa foglia grinzita e floscia, mentre la pianta continua a crescere.... se la pianta soffre non dovrebbe bloccare la crescita per risparmiare le energie ???




La pianta prende il sole per le prime quattro ore del giorno, (fino a mezzogiorno), sta davanti alla finestra dove ho sistemato un velo di nailon per evitare il sole diretto, durante le restanti ore purtroppo, si accontenta della non troppa luce che entra nella mia stanza.
Le innaffiature : da quando la ho svasata gli faccio un bagnetto di qualche minutino ogni settimana, poi la poso sopra una specie di portavasi con dell'argilla umida.
Il substartto : solo bark, è nuovo... probabilmente, proprio perchè il bark è nuovo e non riesce ancora a trattenere l'acqua, dovrei bagnarla di più.
L'umidità : oltre ad abitare in una casa abbastanza umida (non ho nessuna fonte di riscaldamento) cerco di tenere ben umido il posto dove son le orchidee con l'argilla semi bagnata ...
Concime : ho concimato le piante in questi tre mesi con la soluzione 30.10.10 (indicato per la primavera - dalla prossima volta concimerò con 20.20.20).
Un dubbio per quanto riguarda la concimatura : credo di aver diluito troppo poco la soluzione la pen'ultima volta...potrebbe essere una causa della sofferenza della pianta ? .... Buon proseguimento a tutti.