• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa resta di italiano in italia?

paolaas

Guru Giardinauta
Così uccidono l'agricoltura locale? Perché se sono abituati a tirargli il collo non cambia niente se lo devono fare agli agricoltori locali....
Poi nessuno può imporre niente, in compenso siamo noi che possiamo scegliere...
Da qualche parte è stato scritto che i macellai stanno chiudendo, ma chi è che li ha fatti chiudere? Noi, comprando la carne al supermercato. Perché chissenefrega se fa schifo, è dopata, colorata e antibiotizzata (nuovo conio del vocabolario italiano....) l'importante è che costi poco....
Cioè
 

carne

Florello Senior
Ma se è vero, che cos'è che ci ha fatto cambiare così?
Esattamente quando e come siamo cambiati non lo so ma potrei dire...da quando pian piano accettiamo passivamente ciò che non vorremmo.
Anche nel nostro piccolo, e cominciando proprio da quello, scegliere, difendere il nostro modo di vivere con coerenza e cercare di contrastare le ingiustizie con il nostro agire. So che dirai che sto combattendo i mulini a vento ma, anche accettando quello che non va non è una soluzione.

Così uccidono l'agricoltura locale? Perché se sono abituati a tirargli il collo non cambia niente se lo devono fare agli agricoltori locali....
Poi nessuno può imporre niente, in compenso siamo noi che possiamo scegliere...
Da qualche parte è stato scritto che i macellai stanno chiudendo, ma chi è che li ha fatti chiudere? Noi, comprando la carne al supermercato. Perché chissenefrega se fa schifo, è dopata, colorata e antibiotizzata (nuovo conio del vocabolario italiano....) l'importante è che costi poco....Cioè

E' giusto quello che dici ma, quando si deve fare la spesa ed i soldi per molti sono pochi, ci si accontenta ad andare dove si risparmia.
Sarebbe un piccolo passo scegliere i prodotti di stagione che, spesso non ci ricordiamo più quali sono.
Riguardo ai negozianti, alcuni riescono ad aggregarsi e vendere bene. A BS la coldiretti si è organizzata a vendere i suoi prodotti direttamente al consumatore, carne, verdura e formaggi sono buoni ed a prezzi convenienti, il tutto controllato.
I tempi cambiano e anche loro devono adeguarsi ma se tengono la forchetta dei prezzi molto divaricata, che acquista va altrove.
 

Olmo60

Guru Master Florello
images
 
Alto