• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa può essere?

Agatha

Guru Giardinauta
ciao a tutti,
ho qualche dubbio su questa Coryphantha,
ragnetto rosso o ruggine? :confuso:

grazie :)

10604322426_8d991abab6_z.jpg 10604542513_f9f0b80e42_z.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quindi anche tu propendi per ruggine o comunque malattia fungina, magari dovuta all'umidità?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è la tipica formazione fungina delle cactacee, si evidenzia in zone ben precise a macchie o a zone uniformi e compatte, mentre l'attacco degli acari, prima di tutto coinvolge per primo l'apice della pianta e si evidenzia per la puntinatura giallastra dovuta alle innumerevoli punture dell'apparato boccale di questo animaletto. Poi c'è da sottolineare che l'acaro in quetione è animale estivo e non tardo autunnale e solo nelle serre e in casa può dare recrudescenze.
Si ripeti il trattamento col funghicida in esame tra 15gg e ricordati di usare a primavera e in autunno prossimo anche un funghicida coprente tipo rameico o ditiocarbammato.
 

Agatha

Guru Giardinauta
grazie per i chiarimenti brand,
qualche dubbio rimane e ora ti spiego perché :D
a fine settembre si sono prese i temporali del periodo, a seguire ho aspettato circa una settimana per farle asciugare e in seguito con il timore di altre piogge ho coperto le piante :rolleyes: da li a pochi giorni qui a Roma è scoppiato un caldo insolito e molte piante si sono cotte, morte stecchite. Probabilmente il ricircolo di aria non è stato sufficiente e hanno patito l'effetto serra. Per farla breve, piante asciutte da fine settembre, in questi mesi ho pochissimo sole, secondo te l'eventuale acaro non avrebbe avuto i presupposti per banchettare?

ti metto una foto del luogo tanto per farti capire i miei danni :D
comunque al momento ho spruzzato il fungicida che avevo in casa,
ho isolato la pianta, ancora siamo sui 20 gradi...e per momento mi fermo così, grazie ancora :Saluto:

DSC_0003_12.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare ancora più evidente con gli eventi che descrivi che si tratta della tipica "ruggine" dei cactus, ti ripeto e ti sottolineo una cosa semplicissima che puoi afferrare al volo. Gli acari sono animali e come tutti questi piccoli animali e gli insetti hanno le gambette, ma sono soggetti a un periodo di sviluppo e di riproduzione come tutti gli animali del mondo, se il periodo di sviluppo degli acari è l'estate, per di più le piogge lo reprimono, mi spieghi perchè uno pensa che sia un attacco di acari? Poi si sono auotdisintegrati? Dove sono e perchè non ci sono le punteggiature dei loro "morsi" ? Per un semplice motivo, fungo, macchia ispessita, giallo con colorazioni tipiche aranciate, punteggiate sopra il millimetro di diametro fino a diventare larghe ed omogenee.
 

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao
mi pare ancora più evidente con gli eventi che descrivi che si tratta della tipica "ruggine" dei cactus, ti ripeto e ti sottolineo una cosa semplicissima che puoi afferrare al volo. Gli acari sono animali e come tutti questi piccoli animali e gli insetti hanno le gambette, ma sono soggetti a un periodo di sviluppo e di riproduzione come tutti gli animali del mondo, se il periodo di sviluppo degli acari è l'estate, per di più le piogge lo reprimono, mi spieghi perchè uno pensa che sia un attacco di acari? Poi si sono auotdisintegrati? Dove sono e perchè non ci sono le punteggiature dei loro "morsi" ? Per un semplice motivo, fungo, macchia ispessita, giallo con colorazioni tipiche aranciate, punteggiate sopra il millimetro di diametro fino a diventare larghe ed omogenee.

ho afferrato e ti ringrazio della spiegazione :D
grazie ehh :Saluto:
 
Alto