grazie per i chiarimenti brand,
qualche dubbio rimane e ora ti spiego perché

a fine settembre si sono prese i temporali del periodo, a seguire ho aspettato circa una settimana per farle asciugare e in seguito con il timore di altre piogge ho coperto le piante

da li a pochi giorni qui a Roma è scoppiato un caldo insolito e molte piante si sono cotte, morte stecchite. Probabilmente il ricircolo di aria non è stato sufficiente e hanno patito l'effetto serra. Per farla breve, piante asciutte da fine settembre, in questi mesi ho pochissimo sole, secondo te l'eventuale acaro non avrebbe avuto i presupposti per banchettare?
ti metto una foto del luogo tanto per farti capire i miei danni

comunque al momento ho spruzzato il fungicida che avevo in casa,
ho isolato la pianta, ancora siamo sui 20 gradi...e per momento mi fermo così, grazie ancora :Saluto:
